Tag: food

A tavola con l’inglese, a Bari il nuovo format di Escape Campus

Escape Campus, accademia di lingue situata in Piazza Umberto I, 22 a Bari, presenta un nuovo evento dedicato alla cultura culinaria dei paesi anglofoni e alla dieta mediterranea non più vista come unica prerogativa dei paesi del mediterraneo.

Ospite dell’incontro è il bravissimo gastroenterologo Dr. Casamassima, già noto come all’approfondimento culturale.

Per saperne di più

Azienda Agricola Querceta. Emblema della Tradizione e della Sostenibilità più vera di Puglia

Immersi tra i terreni rustici della meravigliosa terra, si erge l’Azienda Agricola Querceta, un’ode alla storia contadina e alla dedizione verso un approccio sostenibile. I muretti a secco narrano le gesta di un tempo antico, gli ulivi secolari fanno eco ai segreti del passato, mentre i frutteti promettono i sapori autentici, custodi di un’era d’oro.

La connessione tra questa terra e Querceta è indelebile, il fondamento su cui si erge il pilastro dell’ispirazione. Risalendo alle radici, dell’azienda che  ha sostenuto con ardore l’innovazione del biologico, in un’epoca in cui la sua diffusione era ancora agli albori, forse addirittura misconosciuta.

Per saperne di più

Nasce HILTON MILAN GREENHOUSE, il primo orto urbano in hotel

Pomodori, melanzane, zucche basilico, erbe aromatiche di vario tipo, peperoncini di varia piccantezza, piante di limone, fiori edibili, il tutto coltivato nella serra in terrazza, al primo piano dell’Hilton Milan: HILTON MILAN GREENHOUSE è l’importante tappa nell’impegno per la sostenibilità e l’ecologia urbana dell’hotel milanese.

L’orto rifornisce giornalmente la cucina del ristorante, il CotoliAMO, favorendo così una riduzione dell’impronta ambientale grazie alla diminuzione delle emissioni di gas dovute al trasporto della filiera alimentare. Lo chef Paolo Ghirardi coltiva personalmente, rispettando i ritmi stagionali della natura, e raccoglie direttamente dalla serra gli ortaggi e le spezie da utilizzare per le sue ricette. Come, ad esempio, per il piatto vegetariano realizzato al 100% con verdure provenienti dalla serra: fiore di zucca, melanzane, pomodoro e fiordilatte, crema di datterini gialli, gocce di basilico e chips di parmigiano.

Per saperne di più

Mercatino del Gusto 2023, il genio italiano a tavola: dopo l’omaggio a Gio Ponti, la mostra di Tobia Scarpa

Sei giorni nel segno della migliore tradizione enogastronomica di Puglia, sei giorni all’insegna del top del design italiano. Il Mercatino del Gusto, in programma anche quest’anno – con la sua ventiquattresima edizione – nella bella ed elegante città di Maglie, rinnova la sua familiarità con la bellezza utile, ricca di contenuti e valori. E lo fa ancora una volta scegliendo una forma espressiva che ben si adatta all’essenza di una manifestazione che ha appunto la tavola come luogo del cuore: il design.

Per saperne di più

Salgono a dieci i ristoranti stellati in Slovenia. Riconfermata la doppia stella ad Hiša Franko

 La guida Michelin, diffusa in tutto il mondo, è considerata il marchio più influente e prestigioso in ambito gastronomico a livello globale. Il fatto che la Slovenia vi sia inclusa con un così ampio spazio dimostra quanto la sua cucina creativa, audace, sostenibile e di altissima qualità meriti davvero un posto tra le migliori al mondo.

Per saperne di più
Caricamento