Tag: Elliott Erwitt Icons

Elliott Erwitt Icons. Nel teatro Margherita la mostra che raccoglie gli scatti più iconici del fotografo statunitense

Il volto malizioso di Marilyn Monroe, un bacio sfiorato riflesso in uno specchietto, un delicato passo di danza tra le pozzanghere di una Parigi bagnata dalla pioggia: questi sono solo alcuni dei momenti catturati nell’affascinante mondo in bianco e nero di Elliott Erwitt, protagonista della mostra fotografica esclusiva “Icons” che si terrà al Teatro Margherita di Bari dal 28 dicembre al 31 marzo 2024.

Organizzata e promossa da CIME in collaborazione con Sudest57, curata da Biba Giacchetti e sostenuta dalla Regione Puglia e dal Comune di Bari, la mostra è il concentrato della genialità di Elliott Erwitt, un percorso fotografico che racchiude la sua lunga vita professionale attraverso le sue più celebri fotografie: quelle da lui stesso predilette. Uno spaccato della storia e del costume, interpretati con l’ironia ineffabile di Erwitt e con la sua vena surreale, talvolta potentemente romantica. Un’esposizione che rappresenta il primo autentico tributo alla sua memoria ad esattamente un mese dalla sua scomparsa, avvenuta il 29 novembre scorso.

Per saperne di più

Elliott Erwitt Icons. Dal 28 dicembre al “Margherita” di Bari la mostra ad un mese dalla sua scomparsa

La città di Bari si prepara ad ospitare una nuova ed esclusiva mostra di respiro internazionale durante le festività natalizie e non solo: dal 28 dicembre al 31 marzo 2024, infatti, il Teatro Margherita di Bari farà da cornice all’esposizione fotografica Elliott Erwitt Icons. 

Organizzata e promossa da CIME in collaborazione con Sudest57, curata da Biba Giacchetti e sostenuta dalla Regione Puglia e dal Comune di Bari, la mostra Icons è il concentrato della genialità di Elliott Erwitt, un percorso fotografico che racchiude la sua lunga vita professionale attraverso le sue più celebri fotografie, nonché quelle da lui stesso predilette. Uno spaccato della storia e del costume, interpretati con l’ironia ineffabile di Erwitt e con la sua vena surreale, talvolta potentemente romantica. Questa esposizione costituisce il primo autentico tributo alla sua memoria esattamente un mese dopo la sua scomparsa, avvenuta il 29 novembre scorso.

Per saperne di più
Caricamento