Tag: Eleonora Gagliano Candela

Fabbri Family Village. Quando l’ospitalità romagnola te la porti a casa

L’estate sta finendo – cantavano i Righeira nel loro tormentone anni Ottanta – anzi con l’arrivo dell’equinozio d’autunno possiamo dichiararla finita ufficialmente… ma non nei nostri pensieri ed è tempo di bilanci. Da piccoli abbiamo sempre immaginato così la felicità: una vacanza in un posto di mare dove giocare con altri bambini senza vincoli di orari e poter mangiare dove vogliamo e con chi vogliamo, con tanto spazio a disposizione in cui muoverci in tutta libertà, e soprattutto, fare tutto questo con l’approvazione serena di mamma e papà.

Leggi di più

Robert Plant ed il suo “Saving Grace” incantano e coinvolgono il pubblico di Bari

In definitiva, il progetto Saving Grace con Robert Plant featuring Suzi Dian è una prova del talento e dell’eclettismo di due artisti straordinari. Le loro esibizioni intime, ma potenti, regalano momenti di magia e emozione al pubblico, confermando ancora una volta la grandezza di Robert Plant come uno dei più grandi cantanti solisti di tutti i tempi.

Leggi di più

PhEST, presentata l’ottava edizione del Festival internazionale di fotografia e arte

Il programma del festival è stato presentato in mattinata in conferenza stampa nella sala Di Jeso della Presidenza della Regione Puglia. Presenti Grazia Di Bari, consigliera delegata alla Cultura, Regione Puglia; Angelo Annese, Sindaco di Monopoli; Aldo Patruno, Direttore Generale Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia; Rosanna Perricci, assessore alla Cultura del Comune di Monopoli Giovanni Troilo, direttore artistico di PhEST; -Arianna Rinaldo, curatrice fotografica di PhEST; Cinzia Negherbon, project manager di PhEST; Danilo Caivano, delegato alla Progettazione Europea dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro main partner di PhEST; Ugo Patroni Griffi, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, partner di PhEST.

Leggi di più

200mila «pizzicati» a Melpignano per la Notte della Taranta con Mannoia, Arisa, Brunori Sas e Tananai

La dolcezza struggente dell’amore e la forza ribelle della disubbidienza. L’irruenza delle mani che picchiano tamburelli, che producono suoni potenti che intrecciano il fiato di cornamuse e corde di chitarre irriverenti. Danze di tormentata follia in cui i corpi si aggrovigliano grazie ai ritmi che senza retorica denunciano destini infausti. Inni di libertà verso oppressioni subite o combattute. Canti di donne «pizzicate» e combattenti. La Notte della Taranta di Melpignano è la notte della tradizione popolare salentina che non si limita a organetti e tamburelli ma che sa accogliere e mescolare identità differenti. L’identità è divenuta tema della 26esima edizione del festival popolare, interpretata ieri sera dalla maestra concertatrice Fiorella Mannoia che con sé ha voluto Arisa, Brunori Sas e Tananai e che ha richiamato, secondo gli organizzatori, oltre 200mila persone.

Leggi di più

I Black Ayed Peas stratosferici per il concerto al Pala Live che rimarrà nella storia del Salento

Durante lo spettacolo, il trio formato da apl.de.ap, will.i.am e Taboo ha dimostrato di essere in gran forma, regalando al pubblico energia e divertimento puro per più di un’ora e mezza di concerto. Le loro performance sul palco sono state impeccabili e coinvolgenti, facendo interagire il pubblico con canzoni che hanno segnato la storia della loro carriera.

Leggi di più

Starbucks in via Argiro a Bari. Il colosso americano apre i battenti con 28 posti a sedere

Vincenzo Catrambone, General Manager di Starbucks Italia, ha dichiarato: “La splendida Puglia accoglie il primo negozio nella suggestiva cornice di Bari. Il marchio americano con il supporto di Percassi ha raggiunto, in cinque anni, alcuni tra i migliori luoghi che la nostra penisola offre, sempre nel pieno rispetto del territorio e sostenendo l’economia locale con l’assunzione di nuove risorse qualificate per ogni nuova apertura”.

Leggi di più

BARI IN JAZZ 2023. GLI INCOGNITO IN CONCERTO A MARTINA TRA ELEGANZA, RITMO E TANTO DIVERTIMENTO

Il concerto degli Incognito a Martina Franca per il Bari in Jazz Festival, organizzato dall’associazione culturale Abusuan diretta da koblan hamissa bonaventura, è stato un evento straordinario che ha entusiasmato il pubblico proveniente da ogni angolo della Puglia con una cospicua presenza di turisti stranieri.

Guidati da Jean-Paul “Bluey” Maunick, più che altro iconica figura sul palco, il suo apporto “tecnico” al concerto è molto limitato, gli Incognito soddisfano il pubblico, lo fanno ballare e lo divertono con grande sapienza, eleganza e potenza.

Leggi di più

48 ore a… Tirano. Un tour di due giorni tra palazzi storici e buon cibo

Tirano è uno dei centri abitati più rinomati della Valtellina. Grazie alla posizione strategica in cui si trova, a pochi chilometri dal confine svizzero, la cittadina di Tirano è il fulcro della Media Valtellina e un importante crocevia di popoli e culture. Oltre a essere la città di partenza del Trenino Rosso del Bernina, Patrimonio Unesco, Tirano custodisce tutta una serie di santuari, palazzi e ville da scoprire in un itinerario di due giorni alternando storia e cultura a buon cibo.

Leggi di più

La carica dei millenial per il bellissimo concerto di Max Pezzali al Palaflorio di Bari

La prima data del live di Bari ricalca la struttura del tour estivo e di quello dei palazzetti nell’autunno del 22: cambiano la scaletta e qualche visual, ma gran parte del set è la conferma delle date precedenti: 4 grandi schermi, 2 orizzontali centrali sul palco e 2 laterali quadrati, sovrastano la scena, su di loro vengono proiettati all’occorrenza visual, video, graphic designed stories e scene live dal palco, che animano ogni pezzo. Si inizia con gli Arbre magique danzanti che fanno da coreografia per Sei un mito, per arrivare al dance baloon della discoteca della Regina del Celebrità, passando per l’interno dell’auto di Cisko and Friends dalla quale si canta Rotta per casa di Dio, per finire sulle tele tessute dal ragno protagonista della famosa canzone Hanno ucciso l’uomo ragno.

Leggi di più
Caricamento in corso