VERSO LA DEMOCRAZIA COMPIUTA. IL DIFENSORE DEL DIRITTO
Il potere, in qualsiasi regime, tende a diventare arbitrario, se non oppressivo, durante il suo esercizio, avvicinando l’Amministrazione pubblica, piú ad un corpo estraneo e vessatorio che non ad organi diretti al funzionamento e miglioramento della Comunità.
Questo fenomeno riscontrabile in ogni Forma di Stato ed in ogni Forma di Governo, in democrazia è particolarmente rilevante nelle democrazie rappresentative, come quella italiana e di quasi tutto l’Occidente, perché, di norma, i cittadini non hanno nessuna possibilità di incidenza o di controllo sull’esercizio del potere, da parte del Governo, in ultima istanza della Pubblica Amministrazione, e degli altri centri di potere Ciò anche perché risulta molto flebile e, comunque, dilazionata nel tempo l’eventuale remora derivante dalle scadenze elettorali, alle quali, specialmente di recente, i cittadini spesso e sempre di piú non partecipano per sfiducia proprio verso il Potere.
Per saperne di più