Tag: CORATO

Apulia Web Fest, presentata a Corato la quinta edizione del festival

Si presenta ufficialmente la quinta edizione dell’Apulia Web Fest – Audiovisuals, Peace and Food, il festival internazionale in Puglia dedicato al cinema digitale indipendente, in programma a Corato dall’1 al 3 settembre 2023.

Inserito all’interno del cartellone di eventi di “Sei la mia città”, Apulia Web Fest è organizzato da Arcadia Kinema, con il patrocinio del Comune di Corato, in collaborazione con Morpheus Ego, Curiosity Studio, Buoncampo, Liceo Artistico “Federico II – Stupor Mundi”, Pro Loco “Quadratum”.

Leggi di più

GUSTOJAZZ. A Corato la V edizione del Festival dal 20 al 27 luglio

La V edizione del Festival GustoJazz, realizzato con il Patrocinio del Comune di Corato – Assessorato alle Politiche Educative e Culturali e Assessorato allo Sviluppo Economico, si svolgerà a Corato dal 20 al 27 luglio 2023.

GustoJazz è organizzato dall’Associazione Culturale Art Promotion e la direzione artistica di Alberto La Monica con l’intento di creare un importante evento culturale per la città di Corato, celebrando il connubio ideale tra la musica jazz in tutte le sue declinazioni, l’enogastronomia e la promozione del territorio.

Leggi di più

Addio al notaio Domenico Capozza, aveva 90 anni

Implacabile nel respingere i compromessi, sempre pronto a sostenere i deboli, preciso come un orologio svizzero nel rispetto delle regole. Il notaio Domenico Capozza, 90 anni, di Corato, città che portava nel cuore, lascia un vuoto incolmabile non solo nel mondo della cultura, ma fra tanta
gente perbene che lo ha stimato. Sì, perché, sebbene fosse sempre incline al dialogo, teneva a debita distanza le persone incapaci di tenere la barra
dritta. “La gentaglia stia lontana da me”. Profilo basso, era capace di trasformare, in scioltezza, una conversazione in una disquisizione di alto profilo. E ciò accadeva non soltanto quando parlava di diritto, ma anche quando affrontava temi delicati e quanto mai attuali come quelli dell’utilizzo massiccio di pesticidi in agricoltura. “Si deve coltivare in maniera naturale poiché anche nel biologico si fa uso di pesticidi”, ammoniva molto spesso, pretendendo dagli interlocutori, con uno sguardo penetrante, la massima attenzione. “La maggior parte dei tumori viene generata a tavola”. Come
dargli torto? Siamo certi che anche lassù Domenico Capozza, per tutti Mimì, continuerà a combattere le sue nobili battaglie fondate su
principi sani, rettitudine e onestà.

Leggi di più

A Corato il 5 maggio si presenta il talent ” La Puglia in tavola”

Cosa si nasconde dietro un buon piatto di cucina pugliese?
La domanda non è affatto banale perché non lo sono le risposte: la possibilità per giovani chef di costruirsi un futuro, magari evitando di abbandonare la propria regione, potrebbe già essere una risposta esaustiva. Se poi aggiungiamo il peso che può avere la riproposizione dei prodotti enogastronomici, da sempre risorsa del territorio, nel rivitalizzare economie virtuose perché a basso impatto ambientale e nella tutela delle diversità agricole, la risposta inizia a diventare particolarmente interessante. Se si considera, infine, la valenza che può assumere l’attrattore “cucina” in un turismo consapevole e sostenibile, si comprende perché l’Associazione di promozione sociale “La Puglia che c’è” ha deciso di realizzare il talent “La Puglia in Tavola” premiato dal Patrocinio della Regione Puglia e delle Camere di Commercio di Brindisi e di Foggia.

Leggi di più

Gli Istituti Alberghieri di sfidano al flambè all’Ipc Tandoi di Corato

Arte del flambé in primo piano nell’ambito del 1° Trofeo enogastronomico N.O.I. che si si è svolto presso l’Ipc Tandoi di Corato. 
La cottura in sala raggiunge il massimo nel flambage, la classica fiammeggiata nel corso o al termine della cottura. Gli studenti che si
sono sfidati nella gara di flambé preparato un secondo piatto alla lampada utilizzando i prodotti tipici grazie alla collaborazione con aziende del territorio in abbinamento con un vino locale e un cocktail.

Leggi di più

Premio per la Pace 2023: oggi a Corato la consegna dei riconoscimenti

Saranno tre le scuole, rispettivamente il Liceo Artistico Federico Stupor Mundi e l’istituto comprensivo Tattoli De Gasperi di Corato e l’istituto comprensivo Jannuzzi Mons. Di Donna di Andria, che per il terzo anno consecutivo sono coinvolte per la realizazione del Premio della Pace.

La manifestazione ,che torna dopo il periodo della pandemia ,nata dalla collaborazione dell’istituto andriese e dell’associazione Fidelis Quadratum attribuisce prestigiosi riconoscimenti ad autorevoli esponenti del territorio regionale e nazionale per il loro impegno nel diffondere valori e azioni di pace.

Leggi di più
Caricamento in corso