Tag: ciclovia

Lagonegro- Rotonda una ciclovia piena di fascino ma non fruibile, perchè?

toria di una ciclovia con tanto fascino ma poco fruibile. Stiamo parlando di un interessante attrattore lanciato nel 2017 ma che ora richiede un intervento deciso per renderlo fruibile e in sicurezza.  La ciclovia Lagonegro- Rotonda: Dal borgo di Lagonegro si va verso il  Valico dei Cerri oltre il quale si riesce a vedere il lago Sirino. Superato il lago iniziano una serie di gallerie, una delle quali molto lunga, fino alle porte di Pecorone, piccola frazione di Lauria con 280 abitanti.

Per saperne di più

La Ciclovia dell’acqua pedala forte. 4 nuove tratte, con 190 chilometri per il del più grande fiume di Puglia

Nutre e disseta a qualunque andatura, il farsi strada tiene, attraverso terre che per bellezza ti si radicano dentro: è la ciclovia di Acquedotto Pugliese, un chioccolìo di emozioni e fascino come l’acqua che scorre nel più grande fiume di Puglia. Esplorarla è alla portata di tutti e col realizzarsi di ulteriori tratti sarà ancora più facile. I lavori, recentemente aggiudicati, si completeranno nel 2026 collegando il tratto attuale in Valle d’Itria alla Murgia gioiese, passando da quella olivata del barese, sino alla Costa Sveva e di lì verso le sorgive terre spinazzolesi. Un percorso della più ampia ciclovia che, da Caposele in provincia di Avellino a Santa Maria di Leuca nel leccese, attraversa tre regioni, unendo ulteriormente le comunità.

Per saperne di più

Il 29 Ottobre arriva a Polignano a Mare la Ciclostorica Puglia 2023

Il 29 Ottobre 2023 Polignano a Mare ospiterà la Ciclostorica Puglia 2023, una manifestazione cicloturistica rievocativa dedicata agli amici Ciclostorici. L’evento, non competitivo e a numero chiuso, si svolgerà lungo due percorsi, uno di 55 km e uno di 110 km, su strade asfaltate e sterrate aperte al traffico.

I partecipanti dovranno obbligatoriamente rispettare il Codice della Strada e l’uso del casco omologato è fortemente raccomandato. La manifestazione è aperta esclusivamente a biciclette storiche, risalenti al periodo compreso tra i primi del 900 e il 1987, con leve cambio sul tubo obliquo, cavi freno esterni e abbigliamento dell’epoca.

Per saperne di più
Caricamento