Castelmezzano il borgo dell’amore al sapore di Crostole
Conoscete Castelmezzano? Conoscete le crostole?. Nel centro delle Dolomiti lucane, all’interno del Parco regionale Gallipoli-Cognato, in compagnia di Pietrapertosa, Accettura, Calciano e Oliveto Lucano, oltre al volo dell’Angelo e del nuovo attrattore, la famosa slittovia che in cinque minuti aumenta l’adrenalina come non mai tra una salita e una discesa mozza fiato, tra velocità e ambiente naturali al profumo di ginestra, si annidano storie, leggende e grandi miti. Forti identità mai venute meno e storie anche di amore come quella delle “Nozze e il rito delle crostole”. Nel borgo definito da molti dell’amore, il miele e le uova la fanno da padrone. In un gusto unico ci sono le crostole dolce tipico locale fatto con farina, uova, zucchero, olio e miele. Una tradizione antica nunziale legata all’amore promesso o ai promessi sposi. La circostanza è quella in cui le nozze di due giovani si trasforma in un evento che coinvolge tutto il paese.
Per saperne di più