Tag: carnevale di putignano

CARNEVALE DI PUTIGNANO. Il 17 gennaio si celebra IL RITO PROPIZIATORIO “Sant’Antun maschr ‘e sun”

A Putignano inizia la fase più goliardica della 630^ edizione del Carnevale e la Fondazione promette quest’anno un “Carnevale da Capogiro”, così come recita il claim della campagna di comunicazione.

Viaggio nel tempo e riscoperta della tradizione, a partire dal piatto tipico: la farinella, da cui trae origine il nome della maschera ormai iconica.

Per saperne di più

Presentato il 630esimo Carnevale di Putignano che partirà il 26 dicembre con Le Propaggini

Presentata questa mattina presso il Palazzo della Presidenza della Regione Puglia la 630^ edizione del Carnevale di Putignano, il Carnevale più famoso di Puglia e fra i più antichi del mondo, candidato a Patrimonio Immateriale dell’Unesco assieme ad altri carnevali storici d’Italia. Sono intervenuti il presidente Michele Emiliano, la consigliera regionale con delega alla Cultura Grazia Di Bari, il direttore del Dipartimento regionale Turismo, Economia della cultura e Valorizzazione del territorio Aldo Patruno, la sindaca del Comune di Putignano Luciana Laera e la presidente della Fondazione Carnevale di Putignano Carmela Curci.

Per saperne di più

UN FRANCOBOLLO DEDICATO A PUTIGNANO E AL SUO CARNEVALE. IL 21 FEBBRAIO L’ANNULLO FILATELICO CON BOLLO SPECIALE

C’è anche Putignano col suo plurisecolare Carnevale, insieme a Venezia, Fano, Acireale, Cento e Viareggio, tra le città a cui il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha dedicato quest’anno un francobollo speciale. Sei francobolli appartenenti alla serie tematica “Il patrimonio artistico e culturale italiano”, dedicata alle città italiane che ospitano i Carnevali più antichi d’Italia. Domani, martedì 21 febbraio dalle ore 10 al Museo Civico “Romanazzi Carducci” (piazza Plebiscito), l’annullo filatelico del francobollo dedicato al Carnevale di Putignano.

Per saperne di più

Duro di nome e di fatto. Dissacrante lo spettacolo di Angelo Duro a Putignano

SONO CAMBIATO. È questo il titolo del nuovo spettacolo di Angelo Duro, messo in scena ieri al Teatro che non c’è di Putignano. Duro di nome e di fatto, ha trattenuto e divertito un pubblico di circa  mille persone con battute esilaranti ma altrettanto dissacranti. Palermitano, 40 anni compiuti ad agosto, nato sotto il segno del Leone (e già il segno zodiacale la dice tutta!). Cinico e irriverente quanto basta per raggiungere un successo tale da essere invitato alla seconda serata di Sanremo, dove – come  lui stesso ha preannunciato – ci faremo due risate ma anche due denunce.

Per saperne di più

AL CARNEVALE DI PUTIGNANO SFILA IL RADIOCARRO CON I DJ DELLE GRANDI RADIO ITALIANE

Un carro realizzato dai maestri cartapestai dell’associazione Farinella, allestito come un grande libro di cartapesta pronto a raccontare “Fiabe Sbagliate” e dedicato alla grande musica trasmessa delle grandi Radio italiane. Sul carro ribattezzato “RadioCarro delle Fiabe Sbagliate” sono già pronti a salire i DJ di Radio Norba, R101 e Radio 105, anche con i mattatori dello ZOO di 105. Un carro a tutta musica quindi, pronto a far divertire, ballare e cantare a squarciagola il pubblico del Carnevale di Putignano. Il tutto al ritmo delle hit più ascoltate del momento.

Per saperne di più

CORIANDOLI E SORRISI, A PUTIGNANO SI FESTEGGIA CON ARTE DI STRADA E RITI TRADIZIONALI

Arte di strada, laboratori per bambini, mostre, riti tradizionali e dirette streaming a Putignano per “onorare” il carnevale. La Fondazione Carnevale di Putignano sin da ottobre, insieme all’amministrazione comunale, a malincuore ha rinviato alla prossima estate la manifestazione del carnevale, per lo stato di emergenza e le relative prescrizioni antiCovid. Ma non ha voluto rinunciare almeno nell’ultimo fine settimana di carnevale a portare un po’ di coriandoli e sorrisi nel centro del paese, con un programma di iniziative che animerà il centro del paese da domani fino al martedì grasso.

Per saperne di più
Caricamento