Dalla biodiversità al digitale: la Basilicata racconta l’agricoltura del futuro al WMF 2025
Si è conclusa a Bologna l’edizione 2025 del Wmf (4-6 giugno) – Fiera Internazionale e Festival sull’Innovazione e il Digitale – alla quale la Regione Basilicata ha partecipato con una collettiva organizzata dalla Direzione generale Politiche Agricole. All’interno dello stand regionale sono state presentate numerose esperienze di innovazione nel settore agroalimentare. Le protagoniste sono state realtà produttive del comparto agricolo, imprese, associazioni e soggetti istituzionali che, a vario titolo, hanno avviato percorsi di innovazione nel settore. Tra le esperienze presentate, Girasole Srl di Grassano ha mostrato una soluzione tecnologica che integra sensori IoT a una piattaforma cloud, combinando dati meteo e satellitari per prevedere le avversità colturali e contribuire alla prevenzione del rischio. Un gruppo di aziende agricole e tecnici, appartenenti alla Comunità Slow Food per la Tutela della Biodiversità Cerealicola del Materano,
Per saperne di più