XVI del Marateale ancora un successo. La soddisfazione di Antonella Caramia Presidente dell’Associazione Cinema Mediterraneo
Antonella Caramia, presidente dell’Associazione Cinema Mediterraneo, organizzatore dell’evento, pare sia d’accordo. Qual è stata l’ingrediente in più rispetto alle passate edizioni? “Abbiamo soltanto continuato a lavorare come sempre focalizzandoci su le criticità degli anni precedenti ed immaginando il Marateale come un evento che ogni anno non deve esse ripetitivo ma capace di catturare la curiosità degli spettatori attraverso un programma ricco”. Tanti i protagonisti del cinema internazionale e nazionale con le Master Class che cominciano a prendere piede tra i giovani. Quest’anno si è visto una maggiore presenza. Un dato positivo, cosa lascia intendere? “Quest’anno a Maratea i giovani che hanno seguito costantemente le attività del Marateale sono state oltre cento. Abbiamo avuto la presenza degli studenti del liceo Gropius di Potenza vincitore del concorso Marateale in school, erano presenti due classi dell’istituto d’istruzione superiore N. Miraglia di Lauria con cui abbiamo sottoscritto una convenzione per lo sviluppo delle competenze trasversali e per l’orientamento ed infine erano presenti 15 giovani attori selezionati in casting internazionali che si sono sottoposti a provini e shooting fotografici sotto lo sguardo di una giuria di esperti che ne ha decretato il vincitore per il concorso Young Blood realizzato in collaborazione con DOCinema e Alice nella città”.
Per saperne di più