Viaggio tra le comunità lucane arbereshe, San Costantino Albanese con il sindaco Iannibelli
l viaggio continua tra le comunità lucane di lingua arbereshe. Ci fermiamo a San Costantino Albanese piccolo borgo anch’esso di etnia Arbëreshe situato nel cuore del Parco del Pollino, abitato da una comunità fondata da esuli albanesi, che, per non sottostare all’impero ottomano, dopo la caduta dell’Albania in mano ai turchi, si rifugiarono prima a Korone (Grecia) e poi in Italia riversandosi nel Regno di Napoli ricevendo ospitalità e privilegi da Carlo V, per via delle buone relazioni tra il Re e Skanderberg, eroe della resistenza e simbolo della libertà per gli albanesi. Da qui nel 1532 viene fondato il casato di San Costantino (Shen Kostandini).
Per saperne di più