Tempo di lettura: 1 minuto

(Adnkronos) – “Il mercato dell’automotive si sta sempre più orientando verso i servizi: significa che il cliente non compra ma usa, uso tramite il noleggio e tante altre formule che il mercato offre all’interno della società di noleggio. Per questo motivo la complessità del prodotto aumenta”. Lo ha sottolineato Alessio Casonato, direttore commerciale di Agenzia Italia, all’evento “Muoviamo il futuro: sicurezza, sostenibilità, condivisione” che si è tenuto a Roma. Un incontro promosso da Aniasa (l’Associazione che all’interno di Confindustria rappresenta il settore dei servizi di mobilità).  

“A rendere ancora più complesso il prodotto – prosegue Casonato – c’è la normativa che in Italia, invece che diminuire, cresce anno dopo anno. Il problema non è solo aderire alla nuova normativa, ma quando ci si siede al tavolo con la pubblica amministrazione per mettere a terra le complessità che i nostri clienti e le società di noleggio ci chiedono di gestire non si trova la risposta tecnologica, di chiarezza e di organizzazione. Mancano tutti gli elementi che avresti in un’azienda”. Il ruolo di Agenzia Italia diventa quindi quello di “semplificare e cercare di rendere fattibile quello che la politica vorrebbe a livello di tassazione, servizio, informazioni sulle flotte e molto altro” conclude. 

economia

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Redazione

Lsd sta per Last smart day, ovvero ultimo giorno intelligente, ultima speranza di una fuga da una cultura ormai completamente omologata, massificata, banalizzata. Il riferimento all'acido lisergico del nostro padre spirituale, Albert Hofmann, non è casuale, anzi tutto parte di lì perché LSDmagazine si propone come cura culturale per menti deviate dalla televisione e dalla pubblicità. Nel concreto il quotidiano diretto da Michele Traversa si offre anzitutto come enorme contenitore dell'espressività di chiunque voglia far sentire la propria opinione o menzionare fatti e notizie al di fuori dei canonici mezzi di comunicazione. Lsd pone la sua attenzione su ciò che solletica l'interesse dei suoi scrittori, indipendente dal fatto che quanto scritto sia popolare o meno, perciò riflette un sentire libero e sincero, assolutamente non vincolato e mosso dalla sola curiosità (o passione) dei suoi collaboratori. In conseguenza di ciò, hanno spazio molteplici interviste condotte a personaggi di sicuro spessore ma che non trovano spazio nei salotti televisivi, recensioni di gruppi musicali, dischi e libri non riconosciuti come best sellers, cronache e resoconti di sport minori, fatti ed iniziative locali che solitamente non hanno il risalto che meritano. Ma Lsd è anche fuga dal quotidiano, i vari resoconti dai luoghi più suggestivi del pianeta rendono il nostro magazine punto di riferimento per odeporici lettori.