Tempo di lettura: 1 minuto

Dal chilometro 148+500 al km 149+160 la strada resta chiusa. Il sindaco di Castelluccio Inferiore, Francesco Paolo Campanella, comunica alla nostra redazione che il tratto stradale resta chiuso: “Per consentire lo svolgimento di lavori di manutenzione straordinaria”.  La strada interessata è quella Provinciale SP Ex SS 19 “delle Calabrie”, che resterà chiusa dal Domani 23 giugno dalle ore 11 fino a venerdì 27 giugno fino alle 11. Il provvedimento provinciale proveniente dal settore viabilità, indica anche l’impresa Eredi Pepe Salvatore di Sarconi, in provincia di Potenza, incaricata di realizzare le opere necessarie per rendere più fruibile un percorso stradale importante soprattutto per lo stesso comune di Castelluccio Inferiore. E’ un impegno finanziario della stessa provincia di Potenza rientrante negli interventi straordinari gia da tempo programati per mettere in sicurezza diversi tratti stradali. Una strada da sempre sotto osservazione da parte dell’enete provinciale e soprattutto dal comune di Castelluccio Inferiore per il passaggio di mezzi pesanti e con una veicolazione notevole nei giorni lavoratori che funge da collegamento da Basilicata e la Calabria. Questo costringe gli enti interessati a continui controlli e manutenzione soparrtutto nei periodi invernali quando la stessa strda deve sopportare anche eventi climatici che ne impediscono il passaggio.In sintesi sono lavori per oltre diciasette milioni di euro che interessano le strade di Galdo( Lauria) Castelluccio Inferiore e Superiore, Rotonda e Viggianello.

 

Oreste Roberto Lanza

Oreste Roberto Lanza è di Francavilla Sul Sinni (Potenza), classe 1964. Giornalista pubblicista è laureato in Giurisprudenza all’Università di Salerno e laureando per la Facoltà di Scienze Politiche in Relazioni Internazionali, attivo nel mondo del giornalismo sin dal 1983 collaborando inizialmente con alcune delle testate del suo territorio per poi allargarsi all'intero territorio italiano. Tanti e diversi gli scritti, in vari settori giornalistici, dalla politica, alla cultura allo spettacolo e al sociale in particolare, con un’attenzione peculiare sulla comunità lucana. Ha viaggiato per tutti i 131 borghi lucani conservando tanti e diversi contatti con varie istituzioni: regionali, provinciali e locali. Ha promozionato i prodotti della gastronomia lucana di cui conosce particolarità e non solo.