Tempo di lettura: 2 minuti
Il futuro ha un nome, e si chiama design. Viviamo in tempi accelerati, energici, saturi di stimoli. Le persone cercano costantemente esperienze che le coinvolgano, che le sorprendano e – soprattutto – che le ispirino. È l’effetto collaterale dell’era digitale. Di conseguenza, tutto ciò che ci circonda richiede un’attenta progettazione, capace di creare esperienze fluide, piacevoli, memorabili. Partendo da queste considerazioni, il celebre designer di fama internazionale Karim Rashid, rifletterà sul futuro del design il 26 giugno alle ore 10 del mattino (orario New York), ovvero alle ore 16 italiane, in uno speech online gratuito. Ad organizzare e promuovere l’incontro, dal titolo “The Future of Design”, è Italian Design Institute, ente leader nella formazione e nella ricerca nel campo del designer, fondato dall’imprenditore Nicola Carbonara.
Un evento esclusivo che vedrà protagonista Karim Rashid, tra le voci più iconiche, rivoluzionarie e prolifiche del panorama creativo internazionale. In diretta su piattaforma online, il celebre designer condurrà il pubblico in un viaggio visionario tra estetica, tecnologia, sostenibilità e trasformazione culturale, offrendo una riflessione potente e ispiratrice su come il design stia già riscrivendo il nostro presente — e il nostro futuro. IDI offrirà, dunque, un’occasione unica per esplorare le nuove direzioni del design contemporaneo. L’incontro si terrà su piattaforma digitale dedicata e sarà accessibile previa registrazione obbligatoria.
Figura iconica e carismatica, Karim Rashid è considerato uno dei maggiori innovatori del nostro tempo. Con oltre 4.000 progetti in produzione, più di 400 premi internazionali e una presenza attiva in oltre 40 paesi, Rashid ha ridefinito il concetto stesso di design, rendendolo democratico, accessibile, multisensoriale e fortemente orientato al futuro. I suoi lavori spaziano dal product design agli interni, dal packaging all’identità visiva, portando sempre con sé una cifra stilistica riconoscibile, che fonde colore, tecnologia e una visione estetica audace e sensibile ai mutamenti culturali.
L’evento “The Future of Design” rappresenta un momento di grande valore per tutti coloro che si occupano di creatività, progettazione e innovazione: designer, studenti, professionisti e appassionati avranno l’opportunità di riflettere su come il design, oggi più che mai, debba rispondere ai bisogni di un’umanità in trasformazione, tenendo conto di temi fondamentali come la sostenibilità, il pluralismo culturale, l’integrazione tra materia e immaterialità, il benessere sensoriale e la responsabilità sociale. Karim Rashid porterà avanti una visione in cui il design non è solo estetica o funzione, ma un linguaggio capace di trasformare radicalmente le esperienze quotidiane, migliorare la qualità della vita e contribuire a costruire un futuro più consapevole, umano e connesso. In un contesto globale dove tecnologia e informazione stanno ridefinendo ogni aspetto del vivere, Rashid inviterà il pubblico a interrogarsi sul ruolo sempre più centrale del design come ponte tra innovazione e umanità, tra efficienza e emozione, tra fisico e digitale.
Per partecipare all’evento, è necessario registrarsi al seguente link: https://www.italiandesigninstitute.com/en/2025-landing-karim-rashid
Per info rivolgersi ai contatti telefonici 0287360638 e 3509652207 (Whatsapp) o scrivere alla mail info@italiandesigninstitute.com