Tempo di lettura: 1 minuto

(Adnkronos) – Iva Zanicchi torna in Rai. A quanto apprende l'Adnkronos, l'85enne artista emiliana sarà ospite fissa in prima serata di 'BellaMà di Sera', condotto da Pierluigi Diaco, in onda dal 14 settembre su Rai2 dalle 21 alle 22.40, per cinque domeniche consecutive. A confermarlo è la stessa Zanicchi, raggiunta telefonicamente: "Ebbene sì, sarò ospite del programma di Diaco, e sono felicissima", dice, raccontando come è nata l'idea: "Io credo molto nell'amicizia. Il fatto che Diaco, con il quale siamo amici e che è un ragazzo straordinario, me lo abbia proposto ha fatto sì che io facessi di tutto per esserci".  Sul ruolo che la Zanicchi avrà nel programma "ancora ci stiamo lavorando – spiega all'Adnkronos 'l'aquila di Ligonchio' -. Sicuramente canterò, di quello non posso fare a meno perchè la musica è la mia più grande passione. Ma non mancheranno anche dei dialoghi con Pierluigi (Diaco, ndr), è tutto un po' in divenire". Di sicuro, scandisce l'artista, "ci sarà spazio per dire qualcosa, la mia natura è quella di andare un po' a ruota libera, e sono sicura che Diaco me lo lascerà fare". Barzellette? "Racconterò anche quelle, ma prometto che saranno pulite", scherza Zanicchi. Che ci tiene a ringraziare Mediaset, cui è ancora contrattualmente legata, per questa possibilità: "Grazie a Mediaset che mi permette di andare, ancora sono legata a loro per tutto l'anno", sottolinea l'artista. " —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Redazione

Lsd sta per Last smart day, ovvero ultimo giorno intelligente, ultima speranza di una fuga da una cultura ormai completamente omologata, massificata, banalizzata. Il riferimento all'acido lisergico del nostro padre spirituale, Albert Hofmann, non è casuale, anzi tutto parte di lì perché LSDmagazine si propone come cura culturale per menti deviate dalla televisione e dalla pubblicità. Nel concreto il quotidiano diretto da Michele Traversa si offre anzitutto come enorme contenitore dell'espressività di chiunque voglia far sentire la propria opinione o menzionare fatti e notizie al di fuori dei canonici mezzi di comunicazione. Lsd pone la sua attenzione su ciò che solletica l'interesse dei suoi scrittori, indipendente dal fatto che quanto scritto sia popolare o meno, perciò riflette un sentire libero e sincero, assolutamente non vincolato e mosso dalla sola curiosità (o passione) dei suoi collaboratori. In conseguenza di ciò, hanno spazio molteplici interviste condotte a personaggi di sicuro spessore ma che non trovano spazio nei salotti televisivi, recensioni di gruppi musicali, dischi e libri non riconosciuti come best sellers, cronache e resoconti di sport minori, fatti ed iniziative locali che solitamente non hanno il risalto che meritano. Ma Lsd è anche fuga dal quotidiano, i vari resoconti dai luoghi più suggestivi del pianeta rendono il nostro magazine punto di riferimento per odeporici lettori.