Tempo di lettura: 2 minuti

Il prossimo 28 giugno a San Severino Lucano  parte la prima edizione  del Pollino Classica. Il programma prevede la musica travolgente  dell’ArmoniE Trio e il programma “Danze… in Blue”, un interessante percorso tra danze classiche, jazz e colonne sonore, con musiche di Grieg, Saint-Saëns, Rossini, Gershwin, Arnold e Nino Rota. Un gruppo  composto da Palma di Gaetano (flauto), Giordano Muolo (clarinetto) e Danilo Panico (pianoforte), che nasce nel 2015 con l’obiettivo di valorizzare l’incontro di timbri insoliti ed espressivi. Un Trio il cui nome nasce dal termine Armonia, parola antica, che indica pace, consonanza, unione di più entità, nella musica come nella vita, nasce dall’armonioso incontro di alcuni musicisti che da colleghi sono divenuti Soci Fondatori dell’Associazione Artistica Musicale ArmoniE in cui confluiscono obiettivi e finalità comuni quali diffusione e ampliamento della cultura musicale, corale e strumentale, quale veicolo di maturazione e crescita umana e civile nel mondo giovanile e non. Tre musicisti che vantano una lunga esperienza concertistica in Italia e all’estero, sia come solisti che in ambito cameristico e orchestrale che aprire un nuovo percorso musicale nel territorio del Pollino rispetto a quelli soliti e normali che vengono presentati nel periodo estivo. Una ricerca costante  di nuovi repertori , con gli arrangiamenti originali firmati dal Maestro Panico   che rendono ogni concerto del Trio un’esperienza unica e coinvolgente. Un incontro musicale che appare proprio un lungo viaggio tra epoche, tempi passati, culture che si avvicendano tra i borghi del Parco Nazionale del Pollino. Un appuntamento da non mancare visto la nuova cultura musicale che si vuole diffondere nel territorio cercando di smentire la sovente ed errata convinzione che la musica scritta negli ultimi decenni non conservi una “tradizionale” struttura armonico-melodica classico-tonale che ben si lega alle tradizioni identitarie e storiche delle genti presenti nel Parco Nazionale del Pollino. Appuntamento alle 21,30 nella chiesa Maria SS degli Angeli.

Oreste Roberto Lanza

 

 

Oreste Roberto Lanza

Oreste Roberto Lanza è di Francavilla Sul Sinni (Potenza), classe 1964. Giornalista pubblicista è laureato in Giurisprudenza all’Università di Salerno e laureando per la Facoltà di Scienze Politiche in Relazioni Internazionali, attivo nel mondo del giornalismo sin dal 1983 collaborando inizialmente con alcune delle testate del suo territorio per poi allargarsi all'intero territorio italiano. Tanti e diversi gli scritti, in vari settori giornalistici, dalla politica, alla cultura allo spettacolo e al sociale in particolare, con un’attenzione peculiare sulla comunità lucana. Ha viaggiato per tutti i 131 borghi lucani conservando tanti e diversi contatti con varie istituzioni: regionali, provinciali e locali. Ha promozionato i prodotti della gastronomia lucana di cui conosce particolarità e non solo.