Tempo di lettura: 1 minuto

(Adnkronos) – Una vasta caccia all’uomo è ancora in corso in Minnesota per rintracciare Vance Boelter, 57 anni, sospettato dell’assassinio della deputata democratica Melissa Hortman e del marito, e del tentato omicidio del senatore statale John Hoffman e della moglie.  Le autorità ritengono che l’attacco sia di matrice politica. Secondo quanto dichiarato dal governatore Tim Walz, Hortman – leader della maggioranza democratica alla Camera statale – è stata colpita a morte nella sua abitazione a Brooklyn Park, dove il sospetto è stato intercettato dalla polizia ma ha aperto il fuoco riuscendo a fuggire. Le forze dell’ordine hanno trovato nell’auto del sospetto una lista con circa 70 nomi, tra cui altri legislatori e operatori sanitari legati all’interruzione di gravidanza. Lo riporta la Cnn, aggiungendo che Boelter, che lavora per una società di sicurezza privata ed è addestrato da ex militari, potrebbe essersi travestito con una maschera in lattice al momento degli attacchi. Gli investigatori stanno ancora cercando di chiarire se ci fosse un legame personale tra il killer e le vittime. Intanto, l’Fbi ha offerto una ricompensa fino a 50.000 dollari per informazioni utili alla cattura. Dopo un conflitto a fuoco con la polizia avvenuto nella notte, Boelter è riuscito a far perdere le proprie tracce e potrebbe aver tentato la fuga verso il confine canadese, dove le autorità hanno già allertato gli agenti di frontiera. Il senatore Hoffman e la moglie, feriti gravemente nella loro casa a Champlin, sono stati sottoposti a interventi chirurgici e si trovano in condizioni stabili. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Redazione

Lsd sta per Last smart day, ovvero ultimo giorno intelligente, ultima speranza di una fuga da una cultura ormai completamente omologata, massificata, banalizzata. Il riferimento all'acido lisergico del nostro padre spirituale, Albert Hofmann, non è casuale, anzi tutto parte di lì perché LSDmagazine si propone come cura culturale per menti deviate dalla televisione e dalla pubblicità. Nel concreto il quotidiano diretto da Michele Traversa si offre anzitutto come enorme contenitore dell'espressività di chiunque voglia far sentire la propria opinione o menzionare fatti e notizie al di fuori dei canonici mezzi di comunicazione. Lsd pone la sua attenzione su ciò che solletica l'interesse dei suoi scrittori, indipendente dal fatto che quanto scritto sia popolare o meno, perciò riflette un sentire libero e sincero, assolutamente non vincolato e mosso dalla sola curiosità (o passione) dei suoi collaboratori. In conseguenza di ciò, hanno spazio molteplici interviste condotte a personaggi di sicuro spessore ma che non trovano spazio nei salotti televisivi, recensioni di gruppi musicali, dischi e libri non riconosciuti come best sellers, cronache e resoconti di sport minori, fatti ed iniziative locali che solitamente non hanno il risalto che meritano. Ma Lsd è anche fuga dal quotidiano, i vari resoconti dai luoghi più suggestivi del pianeta rendono il nostro magazine punto di riferimento per odeporici lettori.