Tempo di lettura: 1 minuto

(Adnkronos) – "Ucciderò tuo marito se lo vedo per strada", questo è uno dei tanti messaggi minatori che Alice Campello ha ricevuto sui social dopo l'errore di Alvaro Morata dal dischetto che ha condannato gli spagnoli nella finale di Nations League tra Spagna e Portogallo. L'influencer ha postato gli screen delle gravi minacce ricevute da parte di alcuni utenti dopo il risultato della partita. "Tra i messaggi ricevuti, uno in particolare ha destato allarme: "Ucciderò tuo marito se lo vedo per strada. Non lo lascerò stare un solo istante, e lo stesso vale per i bambini. Spero che nessuno sopravviva", si legge in uno screenshot pubblicato dalla stessa Campello, moglie dell’attaccante Morata, che è stata bersaglio di gravi minacce. La modella ha denunciato pubblicamente l’ondata d’odio che ha travolto la sua famiglia, esprimendo amarezza: "Ci rendiamo conto che stiamo parlando di una partita di calcio?". Poi, fa un appello: "Nella vita, tutti commettiamo errori, nessuno escluso. La vita è fatta di lezioni, esperienze, momenti belli e brutti per tutti, ma non siamo nessuno per giudicare gli altri". Campello ha voluto ricordare ai follower il valore autentico dello sport: "Il calcio è così, e penso che sia proprio questo il suo bello… essere così emozionante e imprevedibile… è sport e intrattenimento, quindi dobbiamo dargli l’importanza che merita”. E ha concluso: “Per favore, abbiate rispetto e smettetela di essere persone così cattive". —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Redazione

Lsd sta per Last smart day, ovvero ultimo giorno intelligente, ultima speranza di una fuga da una cultura ormai completamente omologata, massificata, banalizzata. Il riferimento all'acido lisergico del nostro padre spirituale, Albert Hofmann, non è casuale, anzi tutto parte di lì perché LSDmagazine si propone come cura culturale per menti deviate dalla televisione e dalla pubblicità. Nel concreto il quotidiano diretto da Michele Traversa si offre anzitutto come enorme contenitore dell'espressività di chiunque voglia far sentire la propria opinione o menzionare fatti e notizie al di fuori dei canonici mezzi di comunicazione. Lsd pone la sua attenzione su ciò che solletica l'interesse dei suoi scrittori, indipendente dal fatto che quanto scritto sia popolare o meno, perciò riflette un sentire libero e sincero, assolutamente non vincolato e mosso dalla sola curiosità (o passione) dei suoi collaboratori. In conseguenza di ciò, hanno spazio molteplici interviste condotte a personaggi di sicuro spessore ma che non trovano spazio nei salotti televisivi, recensioni di gruppi musicali, dischi e libri non riconosciuti come best sellers, cronache e resoconti di sport minori, fatti ed iniziative locali che solitamente non hanno il risalto che meritano. Ma Lsd è anche fuga dal quotidiano, i vari resoconti dai luoghi più suggestivi del pianeta rendono il nostro magazine punto di riferimento per odeporici lettori.