Tempo di lettura: 2 minuti

Evento conclusivo del progetto “Le Donne dell’Acqua” tenuto a Fardella in provincia di Potenza.  Un appuntamento di due giorni, 6 e 7 giugno 2025, dove oltre a chiarimenti tecnici-scientifici, l’incontro ha visto la condivisione di memorie, competenze e possibili strategie, per riscoprire i luoghi delle donne dell’acqua di Fardella, con particolare attenzione al ruolo storico-sociale svolto dalle donne in relazione all’acqua, oggi raccontato attraverso diverse testimonianze e un docufilm che contestualizza il progetto. L’iniziativa svoltasi qualche giorno presso la Sala del Comune ha visto la presenza del sindaco francese di Pontrieux, di Gianni Rosa, Senatore della Repubblica e Vice Presidente della ottava commissione Ambiente del Senato, Ivana Enrica Pipponzi, consigliera regionale di Parità di Basilicata, Luigi Lirangi, Commissario del Parco Nazionale del Pollino e Nicola Mastromarino , Presidente del FLAG Coast to Coast. Sul tema dell’opportunità e prospettive per il futuro dell’Alto Sinni gli interventi sono stati di Carlo Gilio, Comitato di Pilotaggio del Tavolo Nazioanle dei Contratti di Fiume regionali Basilicata, Valentina Viola, sindaco di Chiaromonte, Vincenzo Marino, Sindaco di Teana, Pasquale Bartolomeo, Sindaco di Calvera e Salvatore Lobreglio, Direttore Flag Coast to Coast. Sul tema, poi, della Capitalizzazione del progetto all’interno delle strategie regionali l’approfondimento è stato fatto dall’Assessore regionale all’ambiente Laura Mongiello. Un incontro che si è concluso con la firma del patto di amicizia tra il Comune di Fardella e il Comune di Pontrieux (Francia), accompagnata da un laboratorio musicale della ScettaBand. Il finale con la cena al Laghetto del Parco Angelo Guarino con degustazione dei tradizionali raskatelli di mischiglio e altri prodotti tipici, in compagnia di Peppone Calabrese, conduttore di Linea Verde su Rai 1. Storie delle donne, dell’acqua e del territorio in un’occasione unica di dialogo tra tradizione, natura e futuro. Fardella al centro di un progetto di valorizzazione territoriale e culturale che deve interessare soprattutto quelle aree interne lasciate da sempre al proprio destino. Il Sindaco Mariangela Coringrato ha posto le basi di Comune in cammino che vuole andare oltre. Del resto il motto del sindaco di Fardella è da sempre : Se ci credi , tutto può succedere”

 

 

Oreste Roberto Lanza

Oreste Roberto Lanza è di Francavilla Sul Sinni (Potenza), classe 1964. Giornalista pubblicista è laureato in Giurisprudenza all’Università di Salerno e laureando per la Facoltà di Scienze Politiche in Relazioni Internazionali, attivo nel mondo del giornalismo sin dal 1983 collaborando inizialmente con alcune delle testate del suo territorio per poi allargarsi all'intero territorio italiano. Tanti e diversi gli scritti, in vari settori giornalistici, dalla politica, alla cultura allo spettacolo e al sociale in particolare, con un’attenzione peculiare sulla comunità lucana. Ha viaggiato per tutti i 131 borghi lucani conservando tanti e diversi contatti con varie istituzioni: regionali, provinciali e locali. Ha promozionato i prodotti della gastronomia lucana di cui conosce particolarità e non solo.