Tempo di lettura: 2 minuti

Legalità e Pubblica Amministrazione tra Etica e Responsabilità. Convegno con l’obiettivo di riscoprire il valore delle istituzioni e forse con qualche momento per studiarne la storia. Il convegno organizzato con la collaborazione dell’Ordine degli avvocati di Lagonegro, del Forum Giustizia Diritti Costituzione, Associazione Nazionale Magistrati, ANM , provincia di Potenza, si terrà il  5 giugno presso l’aula Giorgio Nigro del Tribunale di Lagonegro per approfondire un tema rilevantissimo nella geografia italiana della Giustizia. Un principio, quella della legalità che resta fondamento essenziale per una Pubblica Amministrazione efficiente e trasparente. Per dire che tutti gli atti amministrativi devono essere conformi alla legge e che l’amministrazione non può agire al di fuori dei limiti stabiliti dalla legge. La legalità è un principio costituzionale che garantisce la protezione dei diritti dei cittadini e la stabilità del sistema giuridico. Un pensiero mai venuto meno nelle varie decisioni giurisprudenziali e dottrinali e che nell’attualità rimane punto fermo per approfondimenti e continui pensieri che vadano nella direzione del rafforzamento e del miglioramento. La Pubblica Amministrazione ha bisogno del vincolo della legge, ma anche di un rapporto forte e imprescindibile con la Costituzione che ne garantisce il rispetto in tutti i campi dell’azione pubblica. Per questo serve soprattutto un’adeguata formazione dei funzionari pubblici per garantire oltre al rispetto della legalità il rafforzamento del senso di responsabilità che di un principio ancora più forte che è l’etica ingrediente che contribuisce a costruire la fiducia dei cittadini nella Pubblica Amministrazione. Temi rilevanti e sensibili in un momento in cui tutto appare liquido e dove la sfiducia e il risentimento sono abbinati al sospetto e tante volte a una ombrosa ostilità tra chi amministra e la gente comune. Dopo i saluti istituzionali del Presidente dell’Ordine degli avvocati di Lagonegro, Vincenzo Bonafine, di Antonio D’Amelio , associazione Nazionale Magistrati, Christian Giordano, Presidente della Provincia di Potenza, Assunta Mitidieri, Presidente CO,RE.COM Basilicata, Antonella Viceconti , Presidente CIF Basilicata e Giovanni Conte , Segretario Generale della Provincia di Potenza e Magistrato Onorario, l’incontro verrà introdotto da Simona Bonito, consigliera di Pari opportunità della Provincia di Potenza insieme a Gianfranco Donadio Presidente Forum e già Procuratore Capo di Lagonegro. Un incontro che vedrà protagonista dell’approfondimento Pietro Grasso, gia Presidente del Senato della Repubblica e Procuratore Nazionale Antimafia che dialogherà con Lirio Abbate, Caporedattore di Repubblica. Un incontro rilevante e sostanzioso di argomenti importanti nell’attualità odierna come l’Etica e la Responsabilità che andrebbero ancorati non solo all’interno della Giustizia.

Oreste Roberto Lanza

Oreste Roberto Lanza

Oreste Roberto Lanza è di Francavilla Sul Sinni (Potenza), classe 1964. Giornalista pubblicista è laureato in Giurisprudenza all’Università di Salerno e laureando per la Facoltà di Scienze Politiche in Relazioni Internazionali, attivo nel mondo del giornalismo sin dal 1983 collaborando inizialmente con alcune delle testate del suo territorio per poi allargarsi all'intero territorio italiano. Tanti e diversi gli scritti, in vari settori giornalistici, dalla politica, alla cultura allo spettacolo e al sociale in particolare, con un’attenzione peculiare sulla comunità lucana. Ha viaggiato per tutti i 131 borghi lucani conservando tanti e diversi contatti con varie istituzioni: regionali, provinciali e locali. Ha promozionato i prodotti della gastronomia lucana di cui conosce particolarità e non solo.