Tempo di lettura: 2 minuti
Da giugno a ottobre, tornano a Borgo Egnazia le Feste del Borgo: un ciclo di appuntamenti pensati per celebrare la Puglia attraverso ciò che la rende speciale ogni giorno – la cucina, la musica e il piacere di stare insieme. Ogni festa è diversa, ma l’atmosfera è sempre la stessa: informale, coinvolgente e calorosa. Si preparano piatti tipici sul momento, si ascolta musica dal vivo, si balla, si condivide. Gli spazi del Borgo si trasformano in una piazza animata, dove artigiani, cuochi e musicisti riportano in scena gesti, sapori e suoni della tradizione. L’edizione 2025 si apre il 7 giugno con la Festa della Ciliegia. La Piazza del Borgo si tinge del rosso caldo e intenso di questo frutto simbolo dell’estate, protagonista di ricette tradizionali e creazioni artigianali realizzate a mano.
Un momento di allegria e spensieratezza, in cui dalle campagne limitrofe alle tavole imbandite a festa, la ciliegia diventa un invito a danzare, ridere, gustare e divertirsi. Tra le novità del calendario di quest’anno, la Scamiciata (12 luglio), uno degli eventi più suggestivi della storia fasanese che prende vita tra i vicoli del Borgo, e il Palio delle Botti (26 luglio), festa tipica di Gioia del Colle in
cui squadre di bottai si sfidano spingendo botti lungo le strade del Borgo. Ad ogni appuntamento partecipa anche l’Associazione Clara, presente con i suoi artigiani e i suoi artisti, custodi di saperi antichi e tradizioni locali che si tramandano con passione. Le Feste del Borgo tornano ogni anno con lo stesso spirito, e alcuni temi ricorrono come riti attesi. Ma ogni edizione è diversa: si evolve insieme a chi partecipa, cambia con le persone, con le storie e con l’energia che ognuno porta con sé.
Per il programma completo: https://pages.borgoegnazia.it/calendario-feste-del-borgo/