Tempo di lettura: 1 minuto
Con l’arrivo dell’estate riapre il rifugio montano di Perricchio. Definito da molti del posto un rifugio storico, la struttura è la porta del Pollino. Situato nella parte alta della contrada di Latronico di Agromonte, la struttura rappresenta un punto importante di accoglienza di turisti, viandanti, amanti dell’ambiente e qualche studioso del posto. Un posto di grande accoglienza che permette di organizzarsi per tavolate sul prato e per dormire utilizzando delle tende portate al seguito. Una struttura che porta ad accogliere e vivere nuove avventure, momenti di relax immersi nella natura e respirare aria fresca della montagna. Un posto dove si può destagionalizzare perché ricco di funghi e castagne. “Abbiamo in animo di come amministrazione di programmare, intorno a questa storica struttura delle attrattive per tutta l’estate e sarà possibile fino ad autunno inoltrato. L’obiettivo è renderla appetibile per le famiglie”. Le parole del vice sindaco di Latronico Rosita La Banca. Un rifugio da visitare che offre diverse opportunità per visitare e studiare in maniera decisa e approfondita il territorio del Parco Nazionale del Pollino esplorando con i tempi lenti una straordinaria area protetta.
Oreste Roberto Lanza