Tempo di lettura: 2 minuti

(Adnkronos) – Il cantante statunitense Chris Brown, 36 anni, è stato rilasciato su cauzione da un tribunale di Londra dopo essere stato incriminato per un'aggressione "non provocata" avvenuta in un nightclub nel 2023. Il giudice ha stabilito una cauzione record di 5 milioni di sterline, pari a circa 5,8 milioni di euro. La decisione della magistratura è stata resa nota dalla Bbc. La popstar, vincitore di due Grammy Awards e noto per successi come 'Loyal', 'Under the Influence' e 'Turn Up the Music', è accusato di aver colpito un produttore musicale con una bottiglia di tequila durante una serata al Tape, nightclub di Mayfair, uno dei quartieri più esclusivi della capitale britannica. Brown era stato arrestato giovedì 15 maggio a Salford, nel nord dell'Inghilterra, e trattenuto in custodia fino a mercoledì 21 maggio, quando la Southwark Crown Court ha deciso di concedere la libertà su cauzione. In un post pubblicato su Instagram subito dopo la decisione, il cantante ha scritto: "From the cage to the stage!" ("Dalla gabbia al palco!"), confermando che il suo tour mondiale partirà come previsto l'8 giugno da Amsterdam. Il giudice Tony Baumgartner ha imposto che 4 milioni di sterline fossero versati immediatamente, mentre il saldo di 1 milione dovrà essere pagato entro sette giorni. Tra le condizioni imposte, Brown dovrà risiedere in un indirizzo noto alla corte, non potrà contattare la presunta vittima, né accedere al locale Tape. Inoltre, dovrà consegnare il passaporto ogni volta che non sarà in viaggio per motivi legati al tour. L'artista dovrà presentarsi in aula il prossimo 20 giugno, tra le date dei concerti di Cardiff e Londra. Insieme a lui, comparirà anche il co-imputato Omololu Akinlolu, 38 anni, noto con il nome d'arte HoodyBaby, anch'egli statunitense. Il procedimento è ancora alle fasi iniziali: il 36enne non ha ancora presentato una dichiarazione di colpevolezza o innocenza, ma la Procura britannica lo accusa formalmente di lesioni gravi ("grievous bodily harm"). Nonostante il clamore, l'episodio non sembra aver rallentato i progetti del cantante, atteso nelle prossime settimane in varie città europee tra cui Manchester, Birmingham, Glasgow e Londra. —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Redazione

Lsd sta per Last smart day, ovvero ultimo giorno intelligente, ultima speranza di una fuga da una cultura ormai completamente omologata, massificata, banalizzata. Il riferimento all'acido lisergico del nostro padre spirituale, Albert Hofmann, non è casuale, anzi tutto parte di lì perché LSDmagazine si propone come cura culturale per menti deviate dalla televisione e dalla pubblicità. Nel concreto il quotidiano diretto da Michele Traversa si offre anzitutto come enorme contenitore dell'espressività di chiunque voglia far sentire la propria opinione o menzionare fatti e notizie al di fuori dei canonici mezzi di comunicazione. Lsd pone la sua attenzione su ciò che solletica l'interesse dei suoi scrittori, indipendente dal fatto che quanto scritto sia popolare o meno, perciò riflette un sentire libero e sincero, assolutamente non vincolato e mosso dalla sola curiosità (o passione) dei suoi collaboratori. In conseguenza di ciò, hanno spazio molteplici interviste condotte a personaggi di sicuro spessore ma che non trovano spazio nei salotti televisivi, recensioni di gruppi musicali, dischi e libri non riconosciuti come best sellers, cronache e resoconti di sport minori, fatti ed iniziative locali che solitamente non hanno il risalto che meritano. Ma Lsd è anche fuga dal quotidiano, i vari resoconti dai luoghi più suggestivi del pianeta rendono il nostro magazine punto di riferimento per odeporici lettori.