Tempo di lettura: 5 minuti

Si è tenuta questa mattina nella Sala Giunta del Comune di Bari; la conferenza stampa di presentazione dei 30 anni della RMM di Gianni Santorsola, realtà nata a Bari e sviluppatasi sull’intero territorio nazionale che proprio oggi compierà 30 anni di attività per omaggiare Bari, dove tutto è partito per poi raggiungere il panorama italiano, e rappresentare l’orgoglio e  l’appartenenza al territorio dove tutto ha avuto inizio. Alla conferenza stampa hanno preso parte l’assessore alla Cultura Paola Romano, l’assessore alle attività produttive Pietro Petruzzelli, Gianni Santorsola e Maddalena Murianni e ospite d’eccezione Giò Di Tonno, l’artista abruzzese che nel lontano 1995 inizio il viaggio della RMM.
Nell’arco dei suoi trent’anni a livello nazionale nella RMM è stata riconosciuta la capacità di innovazione nella realizzazione di produzioni artistiche significative non solo dal punto di vista spettacolare ma anche nell’ambito sociale.

Da sinistra Giò Di Tonno, Gianni Santorsola e Maddalena Murianni della RMM

Oggi per la RMM a 30 anni dalla sua nascita la volontà principale e quella di riconoscere la territorialità da dove tutto è partito 30 anni fa in un periodo storico molto particolare e avvezzo al settore spettacolare. Ovvero l’appartenenza al territorio dove tutto è iniziato e continua.

Siamo partiti da questo territorio valorizzando prima di tutto i talenti di casa nostra e valorizzandoli, dice visibilmente emozionato Gianni Santorsola – Sono nate le prime produzioni di respiro nazionale come “Musica è…”.

Giò Di Tonno e Gianni Santorsola

Gli fa da eco Giò Di Tonno artista di rilevanza nazionale (notissime sono le sue partecipazioni a musical come Notre Dame e I tre Moschettieri, giusto per citarne qualcuno) amico storico di Gianni Santorsola e soprattutto il primo nome che ha creduto nelle potenzialità della RMM dal lontano 1995.

La RMM da trent’anni opera nel settore dello spettacolo e dei grandi eventi a 360°, spaziando dalla Musica al Cabaret, dal Teatro alla Moda sino ad arrivare al Cinema, alla Radio e alla Televisione.

Una grandissima ed emozionante avventura professionale e umana che incomincia nei primi mesi del 1995 sino ad arrivare ai giorni nostri.

Negli anni abbiamo avuto la fortuna di collaborare con tantissime produzioni e grandi nomi del panorama nazionale ed internazionale oltre a collaborazioni di prestigio.

Un’importate collaborazione, che dura ancora oggi, nella gestione di personaggi noti al grande pubblico provenienti dalla Televisione, dal Cinemadal Cabaret e dalla Musica tra i tanti: 

Un momento della conferenza stampa

Ficarra & PiconeMago ForestGiò Di TonnoLola PonceRoberto FarnesiJo SquilloDario BallantiniGiorgia PalmasAlessandro Cattelan, Matteo VivianiGiulio GoliaAndrea Agresti, Justine MatteraFrancesco ArcaChecco Zalone, Primo ReggianiCostanza Caracciolo e tanti altri. 

Quello che ci fa più piacere dice Maddalena Murianni socia della RMM è l’enorme complimento quando parlano della nostra professionalità e quello che abbiamo saputo progettare su larga scala. L’unica cosa che sappiamo con certezza, è che da quella primavera del ‘95 viviamo una fantastica avventura, continua Santorsola, che oramai è diventata la nostra vita, e che non cambieremmo con nessun’altra cosa al mondo. Per noi “plasmare l’arte significa continuare a sognare”.

La conferenza si è chiusa con un bilancio emozionale dei trent’anni trascorsi: 30 anni di incontri, emozioni, viaggi, amicizie, collaborazioni, gioie, sconfitte, passione, progetti, intuizioni, innovazioni, eventi, traguardi, lacrime e grande divertimento.

Foto di Eleonora Gagliano Candela (riproduzione riservata)

Claps for me

Giornalista pubblicista, speaker radiofonico e grande appassionati di turismo, cultura, gastronomia, auto e tecnologia. Vivo tra Bari, Milano e Londra e amo raccontare il mondo e le sue differenze.