Tempo di lettura: 1 minuto

(Adnkronos) – “Quello dei Paesi del Golfo è un mondo molto interessante, dove c'è una visione incredibile su cosa possono essere i beni culturali e l'arte, ossia un momento di riflessione e di dialogo tra le nazioni. Siamo appena tornati dall'Oman, dove abbiamo iniziato una collaborazione per creare un ponte tra la Grande Brera e il Museo di Stato dell'Oman”. Lo afferma Angelo Crespi, direttore generale della Pinacoteca di Brera, alla terza edizione di Investopia Europe, l’evento promosso dal Ministero dell’Economia degli Emirati Arabi Uniti in collaborazione con Efg Consulting che mette al centro innovazione, connessioni e investimenti, tenutosi a Palazzo Mezzanotte a Milano, sede della Borsa Italiana.  “Questa è un'altra occasione per far sì che il cosiddetto ‘soft power’ dei beni culturali italiani possa esprimersi al massimo livello e dare un contributo alla centralità di un Paese come il nostro – conclude – che proprio attraverso i beni culturali esprime il meglio di sé stesso”. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Redazione

Lsd sta per Last smart day, ovvero ultimo giorno intelligente, ultima speranza di una fuga da una cultura ormai completamente omologata, massificata, banalizzata. Il riferimento all'acido lisergico del nostro padre spirituale, Albert Hofmann, non è casuale, anzi tutto parte di lì perché LSDmagazine si propone come cura culturale per menti deviate dalla televisione e dalla pubblicità. Nel concreto il quotidiano diretto da Michele Traversa si offre anzitutto come enorme contenitore dell'espressività di chiunque voglia far sentire la propria opinione o menzionare fatti e notizie al di fuori dei canonici mezzi di comunicazione. Lsd pone la sua attenzione su ciò che solletica l'interesse dei suoi scrittori, indipendente dal fatto che quanto scritto sia popolare o meno, perciò riflette un sentire libero e sincero, assolutamente non vincolato e mosso dalla sola curiosità (o passione) dei suoi collaboratori. In conseguenza di ciò, hanno spazio molteplici interviste condotte a personaggi di sicuro spessore ma che non trovano spazio nei salotti televisivi, recensioni di gruppi musicali, dischi e libri non riconosciuti come best sellers, cronache e resoconti di sport minori, fatti ed iniziative locali che solitamente non hanno il risalto che meritano. Ma Lsd è anche fuga dal quotidiano, i vari resoconti dai luoghi più suggestivi del pianeta rendono il nostro magazine punto di riferimento per odeporici lettori.