Tempo di lettura: 1 minuto
La slittovia di Castelmezzano conquista tutti. Un’esperienza mozzafiato per il territorio di Castelmezzano e la Lucania nel suo intero, confermando che gli attrattori possono essere un ulteriore via di ricavo non solo turistico ma anche economico. I dati parlano chiaro oltre ottomila biglietti venduti nei primi otto giorno dall’apertura avvenuta il 25 aprile. “Siamo molto soddisfatti di questo grande flusso con presenze straordinarie”. Le parole del sindaco di Castelmezzano Nicola Valluzzi. Investire nel turismo sostenibile e nelle bellezze naturali è la nostra strada per uno sviluppo autentico. Un percorso mozzafiato realizzato con materiali di alta qualità che si integra armoniosamente con l’ambiente naturale circostante, garantendo una corsa scorrevole e indimenticabile. Si parte dal quartiere San Marco totalmente immersa nel verde per poi arrivare ad un’altitudine di 1051 metri godendo di viste incredibili sulle famose Dolomite lucane. Durante la salita, attraverserai un piccolo ponte, una struttura progettata con eleganza per attraversare un sentiero pedonale, rispettando il paesaggio montano. La discesa è il cuore pulsante della Slittovia: un entusiasmante percorso di 750 metri con tratti rettilinei, curve paraboliche e un tratto circolare. Sentirai l’adrenalina crescere mentre ti immergi in questa discesa panoramica, con la sicurezza di poter regolare la velocità come desideri. Potrai scegliere tra una corsa rilassante o una discesa mozzafiato a tutta velocità. Emozioni forti che vengono diluite con un dislivello di oltre 170 metri, con pendenze fino al 65 per cento, sempre saldamente agganciati alla rotaia in totale sicurezza.
Oreste Roberto Lanza