Tempo di lettura: 1 minuto

(Adnkronos) –
Attacco missilistico della Russia nel giorno della Domenica delle Palme contro la città ucraina di Sumy. "Decine i civili rimasti uccisi e feriti", denuncia su Telegram Volodymyr Zelensky, sottolineando che i "nemici hanno colpito una normale strada cittadina" nel giorno in cui "le persone vanno in chiesa". Anche il sindaco di Sumy, Artem Kobzar sui social media parla di "molti morti", aggiungendo che "il nemico ha colpito di nuovo civili".  Secondo quanto ha reso noto sui social l'Aeronautica militare di Kiev, la notte scorsa le forze russe hanno attaccato l'Ucraina con 55 droni di vario tipo, inclusi i kamikaze Shahed. Di questi, 43 velivoli senza pilota sono stati distrutti e 12 droni-esca sono caduti in zone aperte. I droni abbattuti sono stati intercettati nel nord, nel sud e nel centro del Paese.  Zelensky, 'decine di civili uccisi e feriti a Sumy il giorno domenica delle Palme'**      Donald Trump esprime la convinzione che i negoziati tra Russia e Ucraina per un cessate il fuoco "stiano andando bene", ma sottolinea la necessità che si arrivi presto ad una soluzione. "Credo che tra Ucraina e Russia possa andare bene, lo scoprirete molto presto – ha detto ai giornalisti su Air Force One – c'e' un punto in cui bisogna fare o tacere. Vedremo quello che succede, ma credo che stia andando bene".   —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Redazione

Lsd sta per Last smart day, ovvero ultimo giorno intelligente, ultima speranza di una fuga da una cultura ormai completamente omologata, massificata, banalizzata. Il riferimento all'acido lisergico del nostro padre spirituale, Albert Hofmann, non è casuale, anzi tutto parte di lì perché LSDmagazine si propone come cura culturale per menti deviate dalla televisione e dalla pubblicità. Nel concreto il quotidiano diretto da Michele Traversa si offre anzitutto come enorme contenitore dell'espressività di chiunque voglia far sentire la propria opinione o menzionare fatti e notizie al di fuori dei canonici mezzi di comunicazione. Lsd pone la sua attenzione su ciò che solletica l'interesse dei suoi scrittori, indipendente dal fatto che quanto scritto sia popolare o meno, perciò riflette un sentire libero e sincero, assolutamente non vincolato e mosso dalla sola curiosità (o passione) dei suoi collaboratori. In conseguenza di ciò, hanno spazio molteplici interviste condotte a personaggi di sicuro spessore ma che non trovano spazio nei salotti televisivi, recensioni di gruppi musicali, dischi e libri non riconosciuti come best sellers, cronache e resoconti di sport minori, fatti ed iniziative locali che solitamente non hanno il risalto che meritano. Ma Lsd è anche fuga dal quotidiano, i vari resoconti dai luoghi più suggestivi del pianeta rendono il nostro magazine punto di riferimento per odeporici lettori.