Tempo di lettura: 1 minuto

(Adnkronos) – Donald Trump minaccia di disertare il vertice dei leader del G20, in programma il prossimo novembre in Sudfrica, rilanciando le accuse di "esproprio delle terre" dei bianchi e "genocidio" contro il governo sudafricano. "Come si può aspettare che noi andiamo all'importante incontro del G20 in Sudafrica quando l'esproprio della terra e il genocidio sono il principale argomento di conversazione? Stanno prendendo le terre dei farmer bianchi e li stanno uccidendo insieme alle loro famiglie", ha scritto nella notte su Truth Social il presidente. "E' qui che vogliamo andare per il G20? Non penso proprio!", aggiunge il tycoon.  Già in passato Trump aveva parlato di "uccisioni in larga scala" di farmer bianchi, riecheggiando le accuse di "genocidio dei bianchi" rivolte da Elon Musk, il suo consigliere che è nato e cresciuto in Sudafrica. Accuse che recentemente un tribunale sudafricano hanno riconosciuto come "non reali" e "chiaramente immaginarie".  Nel suo post, Trump accusa i media di "rifiutarsi di riportare queste notizie" e ricorda come la sua amministrazione, abbia sospeso ogni aiuto al Sudafrica accusato di "ingiusta discriminazione razziale" ai danni degli Afrikaners, i discendenti dei coloni olandesi che fino al 1994 hanno attuato regime segregazionista, il tristemente noto apartheid, che negava diritti fondamentali alla popolazione nera. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Redazione

Lsd sta per Last smart day, ovvero ultimo giorno intelligente, ultima speranza di una fuga da una cultura ormai completamente omologata, massificata, banalizzata. Il riferimento all'acido lisergico del nostro padre spirituale, Albert Hofmann, non è casuale, anzi tutto parte di lì perché LSDmagazine si propone come cura culturale per menti deviate dalla televisione e dalla pubblicità. Nel concreto il quotidiano diretto da Michele Traversa si offre anzitutto come enorme contenitore dell'espressività di chiunque voglia far sentire la propria opinione o menzionare fatti e notizie al di fuori dei canonici mezzi di comunicazione. Lsd pone la sua attenzione su ciò che solletica l'interesse dei suoi scrittori, indipendente dal fatto che quanto scritto sia popolare o meno, perciò riflette un sentire libero e sincero, assolutamente non vincolato e mosso dalla sola curiosità (o passione) dei suoi collaboratori. In conseguenza di ciò, hanno spazio molteplici interviste condotte a personaggi di sicuro spessore ma che non trovano spazio nei salotti televisivi, recensioni di gruppi musicali, dischi e libri non riconosciuti come best sellers, cronache e resoconti di sport minori, fatti ed iniziative locali che solitamente non hanno il risalto che meritano. Ma Lsd è anche fuga dal quotidiano, i vari resoconti dai luoghi più suggestivi del pianeta rendono il nostro magazine punto di riferimento per odeporici lettori.