Tempo di lettura: 2 minuti

(Adnkronos) –
Stefano De Martino ha un erede ed è il figlio Santiago. Il primogenito, nato dall'amore con Belen Rodriguez, vuole imitare il papà e condurre proprio come lui Affari Tuoi. E a giudicare dalla foto condivisa su Instagram dal conduttore televisivo, il piccolo ha portato a termine il suo obiettivo.  Stefano De Martino e il figlio Santiago sono due gocce d'acqua. Il piccolo Santiago, che martedì 9 aprile ha compiuto 12 anni, ha indossato gli stessi vestiti del papà, ad eccezione della taglia. Pantaloni attillati neri, camicia bianca, cravatta nera, capello sbarazzino e l'immancabile sorrisetto furbo.  Così appare il piccolo Santiago nella foto condivisa su Instagram da Stefano De Martino, probabilmente scattata dietro le quinte di Affari Tuoi: il 12 enne è stato ritratto con il gomito che poggia sul pacco numero 11 mentre finge di parlare con il Dottore attraverso il famosissimo (e temuto) telefono rosso.  
La somiglianza padre-figlio è incredibile. Esattamente come hanno notato gli utenti su X che hanno condiviso una vecchia foto di Stefano De Martino ai tempi della sua partecipazione ad 'Amici', quando aveva appena 20 anni. "È proprio un mini De Martino", si legge sulla piattaforma social.  
Santiago, il primogenito di Belen e Stefano De Martino ha spento, mercoledì 9 aprile, 12 candeline e per l'occasione mamma Belen ha condiviso sui social una dolcissima dedica. "12 anni amore mio, come vola il tempo. Volevo sapessi che sono tanto ma tanto fiera di te, sei un ragazzo in gamba, con un cuore e una sensibilità gigantesca, sei divertente, sei curioso, sei romantico, sei entusiasta, sei leale, sei carismatico, sei creativo, e tutto il mio mondo è dentro i tuoi occhi", continua la didascalia del post condiviso su Instagram.  "Te amo Santi, grazie per avermi resa mamma per la prima volta. Buon compleanno", ha concluso Belen Rodriguez a corredo di un carosello di foto che ritraggono il piccolo Santiago in due versioni: una di quando era ancora bambino e l'altra scattata recentemente che mostra come il primogenito sia cresciuto.     —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Redazione

Lsd sta per Last smart day, ovvero ultimo giorno intelligente, ultima speranza di una fuga da una cultura ormai completamente omologata, massificata, banalizzata. Il riferimento all'acido lisergico del nostro padre spirituale, Albert Hofmann, non è casuale, anzi tutto parte di lì perché LSDmagazine si propone come cura culturale per menti deviate dalla televisione e dalla pubblicità. Nel concreto il quotidiano diretto da Michele Traversa si offre anzitutto come enorme contenitore dell'espressività di chiunque voglia far sentire la propria opinione o menzionare fatti e notizie al di fuori dei canonici mezzi di comunicazione. Lsd pone la sua attenzione su ciò che solletica l'interesse dei suoi scrittori, indipendente dal fatto che quanto scritto sia popolare o meno, perciò riflette un sentire libero e sincero, assolutamente non vincolato e mosso dalla sola curiosità (o passione) dei suoi collaboratori. In conseguenza di ciò, hanno spazio molteplici interviste condotte a personaggi di sicuro spessore ma che non trovano spazio nei salotti televisivi, recensioni di gruppi musicali, dischi e libri non riconosciuti come best sellers, cronache e resoconti di sport minori, fatti ed iniziative locali che solitamente non hanno il risalto che meritano. Ma Lsd è anche fuga dal quotidiano, i vari resoconti dai luoghi più suggestivi del pianeta rendono il nostro magazine punto di riferimento per odeporici lettori.