Tempo di lettura: 1 minuto

(Adnkronos) – Settimana di Pasqua sotto la pioggia. Il quadro meteo verso domenica 20 aprile, secondo le previsioni, sarà caratterizzato da una fase di intenso maltempo con pioggia in particolare su alcune regioni. Il peggioramento già dalla domenica delle Palme (13 aprile), con l'arrivo di un fronte freddo polare in discesa dal Nord Atlantico: pioggia protagonista con precipitazioni che dureranno fino alle prime ore di lunedì 14 aprile. Il maltempo riguarderà in particolare Piemonte, Liguria, Lombardia e Toscana dove non è esclusa la possibilità di locali allagamenti e frane sulle zone montuose e collinari. Nei giorni successivi, fa sapere iLMeteo.it, è previsto il passaggio di ulteriori fronti instabili che provocheranno la formazione di un ciclone sui nostri mari: occhi puntati in particolare su martedì 15, mercoledì 16 e giovedì 17 aprile quando è attesa tanta pioggia sulle regioni del Centro-Nord e sulla Campania. I temporali non dureranno per tutta la giornata, le giornate saranno caratterizzate dall'alternanza tra fasi soleggiate ed improvvisi acquazzoni. Tuttavia, non va sottovalutato il rischio di eventi meteo estremi come nubifragi e grandinate a causa dell'incontro-scontro tra masse d'aria di origine diversa che proprio sull'Italia troveranno il perfetto campo di battaglia. Dopo una breve pausa asciutta e soleggiata attesa tra venerdì 18 e sabato 19 aprile le condizioni meteo potrebbero subire un nuovo scossone perturbato: le giornate di Pasqua e Pasquetta rischiano di essere in parte rovinate dai temporali. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Redazione

Lsd sta per Last smart day, ovvero ultimo giorno intelligente, ultima speranza di una fuga da una cultura ormai completamente omologata, massificata, banalizzata. Il riferimento all'acido lisergico del nostro padre spirituale, Albert Hofmann, non è casuale, anzi tutto parte di lì perché LSDmagazine si propone come cura culturale per menti deviate dalla televisione e dalla pubblicità. Nel concreto il quotidiano diretto da Michele Traversa si offre anzitutto come enorme contenitore dell'espressività di chiunque voglia far sentire la propria opinione o menzionare fatti e notizie al di fuori dei canonici mezzi di comunicazione. Lsd pone la sua attenzione su ciò che solletica l'interesse dei suoi scrittori, indipendente dal fatto che quanto scritto sia popolare o meno, perciò riflette un sentire libero e sincero, assolutamente non vincolato e mosso dalla sola curiosità (o passione) dei suoi collaboratori. In conseguenza di ciò, hanno spazio molteplici interviste condotte a personaggi di sicuro spessore ma che non trovano spazio nei salotti televisivi, recensioni di gruppi musicali, dischi e libri non riconosciuti come best sellers, cronache e resoconti di sport minori, fatti ed iniziative locali che solitamente non hanno il risalto che meritano. Ma Lsd è anche fuga dal quotidiano, i vari resoconti dai luoghi più suggestivi del pianeta rendono il nostro magazine punto di riferimento per odeporici lettori.