Tempo di lettura: 1 minuto

(Adnkronos) – Aveva pubblicato post con offese e minacce nei confronti della presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Ora un 47enne di Perugia è stato rinviato a giudizio con le accuse di diffamazione e minacce pluriaggravate.  In particolare, nel mese di ottobre dello scorso anno su una piattaforma di un social network erano apparsi dei post offensivi e minacciosi, a firma di un sedicente ex militare dello Stato italiano, nei confronti sia della premier che dei componenti della sua famiglia e in particolare della figlia minorenne. In seguito alla querela presentata dal presidente, personale della Digos di Vercelli ha eseguito gli accertamenti utili all'identificazione dell'autore dei post, un quarantasettenne residente nel capoluogo umbro.  La polizia giudiziaria ha verificato anche che l’uomo era stato già indagato e rinviato a giudizio davanti il Tribunale di Perugia per analoghi fatti avvenuti nel 2023, sempre riguardanti la premier. In relazione alla residenza, è stata individuata la competenza del tribunale di Perugia, per cui la procura guidata dal procuratore Raffaele Cantone, acquisiti anche gli atti del precedente procedimento, ha notificato dell'avviso di conclusione delle indagini preliminari.  L'indagato non ha chiesto di essere interrogato né ha fornito alcuna giustificazione al comportamento tenuto, per cui è stato disposto il rinvio a giudizio, con udienza predibattimentale fissata per il 12 febbraio del 2026 davanti al tribunale monocratico. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Redazione

Lsd sta per Last smart day, ovvero ultimo giorno intelligente, ultima speranza di una fuga da una cultura ormai completamente omologata, massificata, banalizzata. Il riferimento all'acido lisergico del nostro padre spirituale, Albert Hofmann, non è casuale, anzi tutto parte di lì perché LSDmagazine si propone come cura culturale per menti deviate dalla televisione e dalla pubblicità. Nel concreto il quotidiano diretto da Michele Traversa si offre anzitutto come enorme contenitore dell'espressività di chiunque voglia far sentire la propria opinione o menzionare fatti e notizie al di fuori dei canonici mezzi di comunicazione. Lsd pone la sua attenzione su ciò che solletica l'interesse dei suoi scrittori, indipendente dal fatto che quanto scritto sia popolare o meno, perciò riflette un sentire libero e sincero, assolutamente non vincolato e mosso dalla sola curiosità (o passione) dei suoi collaboratori. In conseguenza di ciò, hanno spazio molteplici interviste condotte a personaggi di sicuro spessore ma che non trovano spazio nei salotti televisivi, recensioni di gruppi musicali, dischi e libri non riconosciuti come best sellers, cronache e resoconti di sport minori, fatti ed iniziative locali che solitamente non hanno il risalto che meritano. Ma Lsd è anche fuga dal quotidiano, i vari resoconti dai luoghi più suggestivi del pianeta rendono il nostro magazine punto di riferimento per odeporici lettori.