Tempo di lettura: 1 minuto
Torna a far sentire la sua voce e la sua meravigliosa musica il tricaricese Pietro Cirillo con il nuovo album “Rumore al Sud” in uscita il prossimo 18 aprile su tutte le piattaforme digitali e non solo. Dopo Cent’anni Sona, un album diverso dal solito che farà sicuramente molto “Rumore”. Dentro ci sono i più grandi musicisti di musica popolare ed etnica italiana. Da Eugenio Bennato a Mimmo Cavallaro, Ambrogio Sparagna, il siciliano Alfio Antico tanto per fare qualche nome. In tutto diciotto personaggi per rendere un omaggio corale ad Antonio Infantino e all’anima musicale del Mezzogiorno. Un vibrante tributo del musicista e ricercatore lucano Pietro Cirillo al potente patrimonio musicale della tradizione di Tricarico. C’è molta soddisfazione da parte dell’autore per la fatica fatta nel realizzare un nuovo lavoro diverso dal solito con notevoli approfondimenti musicali di grande tonalità e intonazioni di note musicali che riecheggiano reminiscenze di una musicalità lucana di altri momenti storici. Una musica per ricordare, rievocare, riprendere, riprodurre suoni e respiri della terra di Lucana e in generale dell’intero sud. “Un lavoro duro e approfondito che ha messo insieme in un abbraccio sonoro in particolare l’eredità di Infantino figura emblematica del Sud e della sua “rivolta tarantata”. Le parole di Pietro Cirillo studioso di percussioni e di ritmi di musica etnica. Tamorra e Libertà. Con il tamburo straordinario Ro’ LIONE ..il Re’ che sprigiona un battito primordiale, eco profondo che vibra dal ventre della terra, figlio delle danze sfrenate. Insomma musica da ascoltare. Insomma anno, vita nuova e musica nuova con un grande “Rumore al Sud”.
Oreste Roberto Lanza