Tempo di lettura: 1 minuto

(Adnkronos) – I carabinieri della Compagnia Napoli Centro hanno sottoposto a fermo di polizia giudiziaria un 14enne incensurato. Il ragazzo è gravemente indiziato del tentativo di omicidio di un coetaneo commesso con un coltello. I fatti sono avvenuti in pieno centro cittadino, in zona Piazza Dante, in ora notturna. La vittima era stata attirata a un incontro con il suo aggressore per un “chiarimento” a seguito di un precedente litigio, ma è stata immediatamente colpita con due coltellate, una a un braccio e una all’addome. Quest’ultima ferita, particolarmente penetrante, ha comportato una copiosa perdita di sangue: il ragazzo è stato trasportato al pronto soccorso.  I carabinieri, allertati dalla Centrale Operativa, hanno raccolto le prime informazioni sull’accaduto dalla vittima che ha dichiarato di conoscere il suo aggressore. Pertanto, all'esito di serrate e tempestive indagini, i carabinieri sono riusciti in un brevissimo lasso di tempo a individuare il presunto aggressore e a ricostruire la corretta e completa dinamica dei fatti, procedendo all’ascolto di testimoni presenti, ma soprattutto all’analisi delle immagini estrapolate da un sistema di videosorveglianza presente sul luogo dei fatti.  Attraverso queste attività gli investigatori sono arrivati all’identificazione dell’indiziato che è stato rintracciato poco dopo. All’atto del fermo, il presunto autore indossava ancora i capi d’abbigliamento ripresi dai sistemi di videosorveglianza. Il minore è stato accompagnato al Centro di Prima Accoglienza a disposizione della Procura per i Minorenni di Napoli in attesa dell'udienza per la convalida che si svolgerà dinanzi al gip del Tribunale per i minori.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Redazione

Lsd sta per Last smart day, ovvero ultimo giorno intelligente, ultima speranza di una fuga da una cultura ormai completamente omologata, massificata, banalizzata. Il riferimento all'acido lisergico del nostro padre spirituale, Albert Hofmann, non è casuale, anzi tutto parte di lì perché LSDmagazine si propone come cura culturale per menti deviate dalla televisione e dalla pubblicità. Nel concreto il quotidiano diretto da Michele Traversa si offre anzitutto come enorme contenitore dell'espressività di chiunque voglia far sentire la propria opinione o menzionare fatti e notizie al di fuori dei canonici mezzi di comunicazione. Lsd pone la sua attenzione su ciò che solletica l'interesse dei suoi scrittori, indipendente dal fatto che quanto scritto sia popolare o meno, perciò riflette un sentire libero e sincero, assolutamente non vincolato e mosso dalla sola curiosità (o passione) dei suoi collaboratori. In conseguenza di ciò, hanno spazio molteplici interviste condotte a personaggi di sicuro spessore ma che non trovano spazio nei salotti televisivi, recensioni di gruppi musicali, dischi e libri non riconosciuti come best sellers, cronache e resoconti di sport minori, fatti ed iniziative locali che solitamente non hanno il risalto che meritano. Ma Lsd è anche fuga dal quotidiano, i vari resoconti dai luoghi più suggestivi del pianeta rendono il nostro magazine punto di riferimento per odeporici lettori.