Tempo di lettura: 2 minuti

(Adnkronos) – La manifestazione per l'Europa, la maratona di Roma, il Sei Nazioni e la Serie A. Sono tanti i grandi eventi programmati nella Capitale oggi, sabato 15 marzo, e domani, domenica 16 marzo, che porteranno a modifiche importanti sulla viabilità. Strade chiuse, linee autobus deviate e divieti di sosta anche su alcune strisce blu.  Nella giornata di oggi, in vista della manifestazione per l'Europa e delle due contromanifestazioni convocate in opposizione, c'è la possibilità che venga deviata o interrotta temporaneamente la linea 119 e che si riscontrino ripercussioni per la viabilità tra il Muro Torto, piazzale Flaminio e il lungotevere, tra le 15 e le 20. A piazza Bocca della Verità, entro le 12.30 scatta il divieto di sosta (compresi i parcheggi strisce blu), con eventuale rimozione dei veicoli presenti. Possibili deviazioni per le linee 30, 44, 81, 83, 118, 160, 170, 628, 715, 716, 781 e C3.   Manifestazione anche nell'area pedonale di piazza Barberini tra le 15 e le 18. Possibili ripercussioni sulla circolazione nelle strade limitrofe. L'area sarà transennata e verrà predisposto un servizio di viabilità, con eventuali chiusure nelle fasi di afflusso e deflusso dei partecipanti. Possibili deviazioni per le linee 52, 53, 61, 62, 63, 80, 83, 85 100, 119, 160, 492, 590 e C3. A causa di interventi preparatori che Rfi – Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) sta eseguendo per la realizzazione della nuova fermata di interscambio Roma Pigneto, è previsto lo stop della circolazione ferroviaria tra Roma Tiburtina e Roma Ostiense.  Le chiusure per la 30ma edizione della Run Rome The Marathon interesseranno via di San Gregorio, via Celio Vibenna e via dei Fori Imperiali già a partire da mezzanotte, a cui dalle 7.30 circa si aggiungeranno le strade coinvolte nell'intero percorso della manifestazione. La Rome Run The Marathon partirà da via dei Fori Imperiali e si concluderà al Circo Massimo. Oltre che per il Centro storico, la gara passerà nei pressi della basilica di San Paolo, Piramide, l'Isola Tiberina, Castel Sant'Angelo, il lungotevere, Foro Italico, Ponte Milvio, l'Auditorium e il Circo Massimo, dove per quest'anno è fissato il traguardo. Lo start della maratona è previsto alle 8:00 del mattino e, con la fine dell'evento, previsto per le 15:30, verranno riaperte anche le strade. Durante la maratona, saranno dieci le linee del trasporto pubblico locale sospese temporaneamente: 2, 19nav, 30, 40, 51, 64, 70, 77, 280, 628. Altre 12 linee saranno deviate su percorsi alternativi: 23, 85, 160, 226, 671, 714, 767, 982, C2, C3, C6, C8. Saranno 50 infine quelle che invece saranno limitate: 3, 8, 32, 34, 44, 46, 49, 52, 53, 60, 62, 63, 69, 71, 75, 80, 81, 83, 87, 89, 98, 115, 118, 128, 170, 180F, 190F, 200, 201, 301, 446, 490, 492, 495, 590, 715, 716, 718, 719, 775, 781, 792, 870, 881, 910, 911, 913, 916F, 990 e H. Sulla linea B della metropolitana inoltre sarà chiusa la fermata Colosseo. 
Per una festa patronale, tra le 11.30 e le 13, a Fonte Nuova sarà chiusa al transito via Nomentana, tra via IV Novembre e via Monte Circeo, in entrambi i sensi di marcia. La linea 337 sarà deviata, in entrambi i sensi di marcia, lungo la Nomentana Bis e via Tor Sant’Antonio. A Ostia, in via delle Baleniere, in programma una manifestazione socio-culturale che porterà a chiudere la strada dal civico 2 al civico 137. Le linee bus 04, C4 e C13 saranno deviate su viale Vasco de Gama, via dei Velieri e via delle Isole del Capo Verde, saltando sei fermate su via delle Baleniere. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Redazione

Lsd sta per Last smart day, ovvero ultimo giorno intelligente, ultima speranza di una fuga da una cultura ormai completamente omologata, massificata, banalizzata. Il riferimento all'acido lisergico del nostro padre spirituale, Albert Hofmann, non è casuale, anzi tutto parte di lì perché LSDmagazine si propone come cura culturale per menti deviate dalla televisione e dalla pubblicità. Nel concreto il quotidiano diretto da Michele Traversa si offre anzitutto come enorme contenitore dell'espressività di chiunque voglia far sentire la propria opinione o menzionare fatti e notizie al di fuori dei canonici mezzi di comunicazione. Lsd pone la sua attenzione su ciò che solletica l'interesse dei suoi scrittori, indipendente dal fatto che quanto scritto sia popolare o meno, perciò riflette un sentire libero e sincero, assolutamente non vincolato e mosso dalla sola curiosità (o passione) dei suoi collaboratori. In conseguenza di ciò, hanno spazio molteplici interviste condotte a personaggi di sicuro spessore ma che non trovano spazio nei salotti televisivi, recensioni di gruppi musicali, dischi e libri non riconosciuti come best sellers, cronache e resoconti di sport minori, fatti ed iniziative locali che solitamente non hanno il risalto che meritano. Ma Lsd è anche fuga dal quotidiano, i vari resoconti dai luoghi più suggestivi del pianeta rendono il nostro magazine punto di riferimento per odeporici lettori.