Tempo di lettura: 2 minuti

La follia sospesa tra cielo e terra. Un quadro astratto in cui l’autore gli mette ciò che sente e ognuno ci vede ciò che vuole. La normalità è una maschera che solo i Folli possono indossare. Ama e vivi da Folle.”

Ideato e coreografato da Antonella Di Noia con la collaborazione di Milena Rutigliano.

 
Coreografie contemporanee e neoclassiche che si fondono piacevolmente con la leggiadria della Pole Dance, musiche che esaltano ogni particolare, la bellezza di uno spettacolo coinvolgente, entusiasmante ed accattivante.
 
Progetto sviluppato utilizzando tutte le forme d’arte danzanti rendendo per la prima volta questa straordinaria arte evento puro; lo spettacolo vede la partecipazione straordinaria di danzatori e performer di Pole Dance professionisti.  
 
Si parla spesso di valorizzazione dei giovani in ogni settore. La Via della Follia ne fa una missione concreta: la sua compagnia è composta da professionisti di diverse discipline, uniti dalla passione per lo spettacolo.
Questo progetto si distingue a livello nazionale come una delle iniziative più innovative nel promuovere le giovani promesse della danza in tutte le sue forme artistiche. 
Un segnale di cambiamento per il panorama italiano, offrendo un’opportunità unica di crescita e un reale ponte verso il mondo del lavoro.
La Via della Follia” è una produzione RMM Milano (www.rmm.it).

Info & Tickets: 333.34.56.789

Michele Traversa

Direttore responsabile e Editore di LSDmagazine. Esperto di turismo, spettacolo, gastronomia e tecnologia. Attento alle strategie social media e preparato all'interazione tra gli strumenti che questi offrono e la diffusione dei loro contenuti. Collabora con le principali riviste del settore turistico, italiane e straniere, autore di libri e documentari di viaggio e di mostre fotografiche.