Tempo di lettura: 1 minuto

(Adnkronos) –
Jannik Sinner è appena entrato nella sua 36esima settimana da numero uno del mondo. Il tennista azzurro ha raggiunto il record di Carlos Alcaraz, rimasto in testa alla classifica Atp proprio per 36 settimane, con il sorpasso, già sicuro, che si compirà lunedì prossimo. Il duello a distanza tra i due protagonisti annunciati del 2025, continua quindi anche nel ranking, dove Sinner è riuscito a difendere i punti conquistati all'Australian Open lo scorso anno, trionfando di nuovo a Melbourne, mentre Alcaraz lo ha scalzato dal trono di Rotterdam. L'altoatesino aveva deciso di ritirarsi dal torneo olandese e perderà quindi i 500 punti in palio, scendendo così a 11530, mentre con la sua vittoria nell'Atp 500 Alcaraz è salito a 7510, sempre terzo dietro Alexander Zverev, fermo a 8135 e attualmente impegnato a Buenos Aires. Il distacco tra Sinner e Alcaraz è quindi di 4000 punti, distanza che difficilmente lo spagnolo riuscirà a colmare nelle prossime settimane.  Carlos dovrà difendere i successi dello scorso anno al Roland Garros e Wimbledon, i prossimi Slam in programma, un'impresa non semplice e da cui Jannik ha tutto da guadagnare. La stagione sulla terra rossa 2024 aveva regalato poche soddisfazioni a Sinner, che quindi avrà pochi punti da difendere e molti da guadagnare. Insomma, il numero di settimane in testa alla classifica Atp potrebbe aumentare ancora.  —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Redazione

Lsd sta per Last smart day, ovvero ultimo giorno intelligente, ultima speranza di una fuga da una cultura ormai completamente omologata, massificata, banalizzata. Il riferimento all'acido lisergico del nostro padre spirituale, Albert Hofmann, non è casuale, anzi tutto parte di lì perché LSDmagazine si propone come cura culturale per menti deviate dalla televisione e dalla pubblicità. Nel concreto il quotidiano diretto da Michele Traversa si offre anzitutto come enorme contenitore dell'espressività di chiunque voglia far sentire la propria opinione o menzionare fatti e notizie al di fuori dei canonici mezzi di comunicazione. Lsd pone la sua attenzione su ciò che solletica l'interesse dei suoi scrittori, indipendente dal fatto che quanto scritto sia popolare o meno, perciò riflette un sentire libero e sincero, assolutamente non vincolato e mosso dalla sola curiosità (o passione) dei suoi collaboratori. In conseguenza di ciò, hanno spazio molteplici interviste condotte a personaggi di sicuro spessore ma che non trovano spazio nei salotti televisivi, recensioni di gruppi musicali, dischi e libri non riconosciuti come best sellers, cronache e resoconti di sport minori, fatti ed iniziative locali che solitamente non hanno il risalto che meritano. Ma Lsd è anche fuga dal quotidiano, i vari resoconti dai luoghi più suggestivi del pianeta rendono il nostro magazine punto di riferimento per odeporici lettori.