Tempo di lettura: 2 minuti

Dai benefici ai disagi, si potrebbe dire. La neve ha portato sollievo alla Basilicata, fino a quattro mesi fa senza acqua, ma tanti i disagi verificatesi nei vari paesi lucani da nord a sud. L’ultimo è una frana che ha interessato il comune di Francavilla in Sinni in particolar modo la zona della contrada Palombaro- Grottole , strada questa a cavallo del comune di Francavilla in Sinni e Chiaromonte. Una frana creatasi dalle dieci della mattinata con la caduta di molte pietre che hanno inondato tutta l’asse viario bloccandone il passaggio alle autovetture dei residenti.  Si tenga presente che il terreno che sovrasta la strada era stato in passato recintato perché aveva creato problemi dello stesso tipo. Ma le precipitazioni nevose degli ultimi giorni ha accentuato la problematica in essere pregiudicandone la transitabilità. L’amministrazione e in prima persona il sindaco Romano Cupparo , con i tecnici del Comune, sono si sono messi all’opera per rispristinare il passaggio e successivamente verificare le attuali condizioni del terrapieno per adottare soluzioni concrete di contenimento. “Una strada  importante con residenti con diverse disabilità, qualcuno in dialisi, prevedeva un intervento tempestivo che nell’immediato abbiamo provveduto a risolvere subito” Queste le parole del sindaco Romano Cupparo. Una rapidità di esecuzione ha permesso una soluzione immedita senza ulteriori problemi : ” Certo. Era necessario  intervenire subito  sul ripristino della criticita. Ora nei prossimi giorni attueremo le dovute verifiche del caso per trovare le giuste soluzioni”. Ha concluso il sindaco Cupparo. Tutto bene quello che finisce bene. Dopo i disagi dei giorni scorsi determinati dalla neve, il comune di Francavilla in Sinni ancora una volta ha dovuto  fronteggiare un altro disagio cercando di ripristinare una criticità legata anche all’aspetto idrogeologico

Oreste Roberto Lanza

Oreste Roberto Lanza

Oreste Roberto Lanza è di Francavilla Sul Sinni (Potenza), classe 1964. Giornalista pubblicista è laureato in Giurisprudenza all’Università di Salerno è attivo nel mondo del giornalismo sin dal 1983 collaborando inizialmente con alcune delle testate del suo territorio per poi allargarsi all'intero territorio italiano. Tanti e diversi gli scritti, in vari settori giornalistici, dalla politica, alla cultura allo spettacolo e al sociale in particolare, con un’attenzione peculiare sulla comunità lucana. Ha viaggiato per tutti i 131 borghi lucani conservando tanti e diversi contatti con varie istituzioni: regionali, provinciali e locali. Ha promozionato i prodotti della gastronomia lucana di cui conosce particolarità e non solo.