Tempo di lettura: 2 minuti

È arrivata copiosa la neve in Basilicata. Da nord a sud del territorio tutti i borghi, chi più e meno, sono risultati imbiancati. Poi sono stati i centimetri di polvere bianca a fare la differenza tra un luogo e un altro. Fatto importante è che tutti i comuni hanno comunicato la chiusura delle scuole. Tutti i comuni lucani hanno comunicato la chiusura per la giornata di domani 13 gennaio alcuni indicando anche la giornata di martedì 14: Potenza (13 gennaio) anche l’Università Abriola (13 gennaio) Accettura (13 gennaio) Acerenza (13 gennaio) Albano di Lucania (13 gennaio) Anzi (13 e 14 gennaio) Avigliano (13 gennaio) Balvano (13 gennaio) Bella (13 e 14 gennaio) Brienza (13 gennaio) Brindisi Montagna (13 gennaio) Calvello (13 gennaio) Campomaggiore (13 gennaio) Castelluccio Superiore (13 gennaio) Castelmezzano (13 e 14 gennaio) Castelsaraceno (13 e 14 gennaio) Castronuovo di Sant’Andrea (13 e 14 gennaio) Chiaromonte (13 e 14 gennaio) Episcopia (13 gennaio) Forenza (13 gennaio) Francavilla in Sinni (13 gennaio) Gallicchio (13 e 14 gennaio) Genzano di Lucania (13 gennaio) Grumento Nova (13 gennaio) Lagonegro (13 gennaio) Latronico (13 e 14 gennaio) Laurenzana (13 gennaio) Lauria (13 gennaio) Marsico Nuovo (13 gennaio) Marsicovetere (13 gennaio) Melfi (13 gennaio) Moliterno (13 gennaio) Muro Lucano (13 gennaio) Noepoli (13 gennaio) Oppido Lucano (13 gennaio) Paterno (13 gennaio) Pescopagano (13 e 14 gennaio) Picerno (13 gennaio) Pietragalla (13 gennaio) Pietrapertosa (13 e 14 gennaio) Pignola (13 e 14 gennaio) Rapone (13 e 14 gennaio) Ripacandida (13 gennaio) Rionero in Vulture (13 gennaio) Roccanova (13 gennaio) Ruoti (13 gennaio) San Chirico Nuovo (13 e 14 gennaio) San Costantino Albanese (13 gennaio) San Fele (13 e 14 gennaio) San Mauro Forte (13 gennaio) San Martino d’Agri (13 gennaio) San Severino Lucano (13 gennaio) Sant’Angelo Le Fratte (13 gennaio) Sant’Arcangelo (13 gennaio) Satriano (13 gennaio) Sasso di Castalda (13 gennaio) Savoia di Lucania (13 gennaio) Stigliano (13 gennaio) Terranova di Pollino (13 e 14 gennaio) Tolve (13 gennaio) Tito (13 gennaio) Tramutola (13 gennaio) Tricarico (13 gennaio) Vaglio Basilicata (13 gennaio) Vietri di Potenza (13 gennaio) Viggianello (13 gennaio) Viggiano (13 gennaio). Si allevia il problema siccità ma restano i problemi infrastrutturali . In ogni per il momento resta importante la sicurezza dei cittadini dei paesi lucani , soprattutto deglu studenti costretti giornalmente a spostamenti obbligati dalle loro proprie residenze per recarsi a scuola.

Oreste Roberto Lanza

 

 

 

Oreste Roberto Lanza

Oreste Roberto Lanza è di Francavilla Sul Sinni (Potenza), classe 1964. Giornalista pubblicista è laureato in Giurisprudenza all’Università di Salerno è attivo nel mondo del giornalismo sin dal 1983 collaborando inizialmente con alcune delle testate del suo territorio per poi allargarsi all'intero territorio italiano. Tanti e diversi gli scritti, in vari settori giornalistici, dalla politica, alla cultura allo spettacolo e al sociale in particolare, con un’attenzione peculiare sulla comunità lucana. Ha viaggiato per tutti i 131 borghi lucani conservando tanti e diversi contatti con varie istituzioni: regionali, provinciali e locali. Ha promozionato i prodotti della gastronomia lucana di cui conosce particolarità e non solo.