Tempo di lettura: 1 minuto

Dopo il successo della scorsa estate, quando andò in scena all’interno della quarta edizione del Festival dell’800, Moliterno, centro della Val d’Agri a richiesta ha rimesso in scena “Il rosso maniero”, drammatizzazione teatrale liberamente ispirata alla vita e al pensiero di Giuseppe Parisi, moliternese, fondatore dell’Accademia Militare “Nunziatella” di Napoli La rappresentazione, è stata promossa e realizzata dall’Associazione culturale “Ferdinando Petruccelli della Gattina”, con il sostegno del Comune di Moliterno e con la partecipazione di giovani attori volontari, racconta, tramite la tecnica del metateatro, la storia di un gruppo di ragazzi ammessi alla prestigiosa scuola militare napoletana, cui viene chiesto di approfondire la figura del fondatore, Giuseppe Parisi. Intellettuale e militare, Parisi fu incaricato dal re Ferdinando IV di Borbone, di studiare l’organizzazione militare dei regni mitteleuropei. Qui intuì che per la formazione degli eserciti non sarebbe più stato sufficiente trasmettere il mestiere delle armi. Diede così vita a un’accademia moderna, in cui la formazione dei giovani, avviati alla carriera militare e civile, è ancora oggi un percorso attraverso più discipline e il cui motto resta “Preparo alla vita e alle armi”.  Quando non vanno dimenticati persone importanti e pensieri di grande richiamo

Oreste Roberto Lanza

Oreste Roberto Lanza

Oreste Roberto Lanza è di Francavilla Sul Sinni (Potenza), classe 1964. Giornalista pubblicista è laureato in Giurisprudenza all’Università di Salerno e laureando per la Facoltà di Scienze Politiche in Relazioni Internazionali, attivo nel mondo del giornalismo sin dal 1983 collaborando inizialmente con alcune delle testate del suo territorio per poi allargarsi all'intero territorio italiano. Tanti e diversi gli scritti, in vari settori giornalistici, dalla politica, alla cultura allo spettacolo e al sociale in particolare, con un’attenzione peculiare sulla comunità lucana. Ha viaggiato per tutti i 131 borghi lucani conservando tanti e diversi contatti con varie istituzioni: regionali, provinciali e locali. Ha promozionato i prodotti della gastronomia lucana di cui conosce particolarità e non solo.