Tempo di lettura: 1 minuto

(Adnkronos) – Riprende il cammino della Lazio che batte il Lecce per 2-1 dopo il pesante stop casalingo contro l'Inter. Allo stadio Via del Mare, i biancocelesti portano via i tre punti dopo una partita difficile risolta solo allo scadere.  Il risultato si sblocca nel recupero del primo tempo. Assegnato un rigore agli uomini di Baroni per un fallo di mano sulla linea di porta di Guibert, che costa l'espulsione al difensore leccese. Castellanos realizza dagli undici metri. Con una rete di vantaggio e un uomo in più, la ripresa si apre con una doccia fredda per la Lazio. Passano appena 5 minuti e il Lecce agguanta il pareggio con un diagonale al volo di Tete Morente. I biancocelesti reagiscono con rabbia ma al 64' un gol di Dia viene annullato per fuorigioco. La trincea degli uomini di Giampaolo regge fino all'87', quando il neo entrato Marusic trova il raddoppio sugli sviluppi di un calcio d'angolo. C'è ancora tempo per un sussulto, ma al 94' la traversa salva Provedel su un colpo di testa di Kaba.  —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Redazione

Lsd sta per Last smart day, ovvero ultimo giorno intelligente, ultima speranza di una fuga da una cultura ormai completamente omologata, massificata, banalizzata. Il riferimento all'acido lisergico del nostro padre spirituale, Albert Hofmann, non è casuale, anzi tutto parte di lì perché LSDmagazine si propone come cura culturale per menti deviate dalla televisione e dalla pubblicità. Nel concreto il quotidiano diretto da Michele Traversa si offre anzitutto come enorme contenitore dell'espressività di chiunque voglia far sentire la propria opinione o menzionare fatti e notizie al di fuori dei canonici mezzi di comunicazione. Lsd pone la sua attenzione su ciò che solletica l'interesse dei suoi scrittori, indipendente dal fatto che quanto scritto sia popolare o meno, perciò riflette un sentire libero e sincero, assolutamente non vincolato e mosso dalla sola curiosità (o passione) dei suoi collaboratori. In conseguenza di ciò, hanno spazio molteplici interviste condotte a personaggi di sicuro spessore ma che non trovano spazio nei salotti televisivi, recensioni di gruppi musicali, dischi e libri non riconosciuti come best sellers, cronache e resoconti di sport minori, fatti ed iniziative locali che solitamente non hanno il risalto che meritano. Ma Lsd è anche fuga dal quotidiano, i vari resoconti dai luoghi più suggestivi del pianeta rendono il nostro magazine punto di riferimento per odeporici lettori.