Tempo di lettura: 2 minuti
l Codacons premia i soggetti del mondo dell’informazione, dell’economia, della politica e della società civile che si sono distinti nell’ultimo anno per l’attenzione verso i cittadini e i consumatori. Il 12 dicembre alle ore 10 presso Palazzo Rospigliosi a Roma si terrà l’evento “Amico del consumatore 2024”, premio annuale giunto alla sua 21° edizione nel corso del quale la più importante associazione dei consumatori consegnerà una targa alle personalità più meritevoli, accompagnata dal motto “Ma deve fare ancora di più!”. Tra i premiati dell’edizione 2024 figurano: Antonio Ricci (Striscia la Notizia): per aver rappresentato un faro di trasparenza e una voce coraggiosa, affrontando con intelligenza e ironia questioni complesse e di grande rilevanza sociale. Vittorio Sgarbi (critico d’arte): Per la sua straordinaria carriera di critico d’arte, che lo ha reso una delle voci più autorevoli, appassionate e riconoscibili nel panorama culturale italiano e internazionale. Emanuela Falcetti (giornalista): figura di spicco nel panorama dell’informazione italiana e instancabile voce a difesa dei diritti dei cittadini e dei consumatori. Vittorino Andreoli (medico e scrittore): per la sua straordinaria capacità di esplorare e spiegare con rigore e umanità i complessi meccanismi della mente e del comportamento umano. Matteo Lepore (sindaco di Bologna): per la decisione di ridurre il limite di velocità a 30 km/h nelle strade della città, un’importante iniziativa volta a proteggere la vita dei cittadini e a rendere la mobilità urbana più sicura e sostenibile. Tra gli altri soggetti premiati compaiono la banca Intesa Sanpaolo, l’imprenditore Giovanni Fileni, il farmacista Sergio Serraino, la giornalista Caterina Soffici, i volontari dell’associazione “Giannino Caria” Cristina Ciampanella, Andrea Buda, Francesco Pallone, il vigile del fuoco Marco Mariotti, l’imprenditore Samuele Di Lello, il capotreno Luigi Lo Russo.