Tempo di lettura: 1 minuto

(Adnkronos) –
Fernando Alonso guarda già alla nuova stagione. Appena archiviato il Mondiale 2024 di Formula 1, che ha visto Max Verstappen conquistare il titolo Piloti e la McLaren quello Costruttori, il pilota spagnolo si proietta già al nuovo anno con la sua Aston Martin: "La squadra è molto forte e lo abbiamo visto l’anno scorso. Quando la macchina era valida, abbiamo sempre ottenuto risultati. Solo Verstappen e Perez normalmente finivano davanti a noi. Gli altri dovevano sempre vedere la nostra ala posteriore. Non ho dubbi che, quando saremo di nuovo competitivi, daremo spettacolo". "So che, quando potrò contare su una vettura competitiva, sarò molto in alto. Penso comunque che affronterò con serenità il 2025", ha detto Alonso intervistato da Dazn Spagna, "McLaren e Ferrari avranno macchine ancora migliori nella prossima stagione. Ci saranno poche chance per il resto della concorrenza", ha aggiunto relegando quindi in un'ipotetica seconda fila proprio la Red Bull di Verstappen.  Fernando prevede un altro duello McLaren-Ferrari dunque, proprio come successo per il mondiale Costruttori, deciso nell'ultimo Gp di Abu Dhabi: “Meglio lavorare per costruire un buon futuro con la squadra. Il 2026 continua a essere la grande scommessa per tante formazioni”. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Redazione

Lsd sta per Last smart day, ovvero ultimo giorno intelligente, ultima speranza di una fuga da una cultura ormai completamente omologata, massificata, banalizzata. Il riferimento all'acido lisergico del nostro padre spirituale, Albert Hofmann, non è casuale, anzi tutto parte di lì perché LSDmagazine si propone come cura culturale per menti deviate dalla televisione e dalla pubblicità. Nel concreto il quotidiano diretto da Michele Traversa si offre anzitutto come enorme contenitore dell'espressività di chiunque voglia far sentire la propria opinione o menzionare fatti e notizie al di fuori dei canonici mezzi di comunicazione. Lsd pone la sua attenzione su ciò che solletica l'interesse dei suoi scrittori, indipendente dal fatto che quanto scritto sia popolare o meno, perciò riflette un sentire libero e sincero, assolutamente non vincolato e mosso dalla sola curiosità (o passione) dei suoi collaboratori. In conseguenza di ciò, hanno spazio molteplici interviste condotte a personaggi di sicuro spessore ma che non trovano spazio nei salotti televisivi, recensioni di gruppi musicali, dischi e libri non riconosciuti come best sellers, cronache e resoconti di sport minori, fatti ed iniziative locali che solitamente non hanno il risalto che meritano. Ma Lsd è anche fuga dal quotidiano, i vari resoconti dai luoghi più suggestivi del pianeta rendono il nostro magazine punto di riferimento per odeporici lettori.