Tempo di lettura: 2 minuti
Nino D’Angelo ha regalato al PalaFlorio di Bari due serate indimenticabili con il suo “I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80…e non solo!”. Il concerto, prodotto da Trident Music, è stato un vero e proprio viaggio nella storia della musica italiana, un tuffo nei ricordi per chi ha vissuto gli anni Ottanta e un’entusiasmante scoperta per le generazioni più giovani.
Per oltre due ore, il “ragazzo della curva B” ha coinvolto il pubblico, accorso da ogni parte del Sud Italia, in una grande festa anni ’80. La scaletta, un perfetto mix di successi intramontabili, ha spaziato da hit come “A’ Discoteca“, inno generazionale delle discoteche italiane, a perle come “Popcorn e Patatine“, colonna sonora di un’epoca spensierata e simbolo di un amore semplice e puro. L’emozione è stata palpabile durante l’esecuzione di “Maledetto Treno“, brano dal testo profondo e toccante, capace di risuonare nel cuore di chiunque abbia vissuto una delusione d’amore. E, ovviamente, non poteva mancare “Napoli“, il nuovo inno della squadra azzurra, cantato a squarciagola da un pubblico in estasi.
D’Angelo, con la sua voce inconfondibile e la sua energia travolgente, ha dimostrato ancora una volta di essere un artista completo e capace di coinvolgere il pubblico a 360 gradi. Non si è trattato solo di un concerto, ma di un vero e proprio spettacolo, un’esperienza sensoriale che ha unito la grande musica alle forti emozioni.
Oltre 40 anni di carriera celebrati con successo, dimostrando la capacità di Nino D’Angelo di rimanere un punto di riferimento per la musica italiana, capace di attraversare generazioni e di lasciare un’impronta indelebile nella cultura popolare. Due serate da incorniciare, un successo meritato per un artista che continua a far sognare.
Foto di Michele Traversa (riproduzione riservata)