Tempo di lettura: 1 minuto

(Adnkronos) – Il freddo e il maltempo dominano il quadro meteo in Italia, oggi sabato 30 novembre ecco la neve. L'aria fredda dall'Europa orientale determina la nuova svolta con precipitazioni a carattere nevoso fino a quote alto-collinari sulle regioni del medio versante adriatico in una giornata che sarà caratterizzata da venti forti provenienti da nord.  Il meteo sarà più stabile al Nord e sulle regioni tirreniche al Centro: i venti settentrionali contribuiranno al calo delle temperature, ma il tempo si manterrà stabile e il sole non sarà insidiato eccessivamente dalle nuvole, ad eccezione di alcuni settori nordoccidentali. Sulla base delle previsioni meteo e delle indicazioni che possono essere ricavate dai modelli, la Protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse in coordinamento con le regioni interessate.  Nel dettaglio, l'avviso prevede venti forti settentrionali su Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, con raffiche di burrasca sui settori costieri e fino a burrasca forte sui crinali appenninici. Sono possibili mareggiate lungo le coste esposte.  Dalla notte di venerdì si prevedono, inoltre, nevicate al di sopra degli 800-1000 metri. Neve anche a 600-800 metri su Abruzzo, Molise e Puglia settentrionale. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata quindi l'allerta gialla su Molise e settori di Abruzzo, Calabria e Sicilia. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Redazione

Lsd sta per Last smart day, ovvero ultimo giorno intelligente, ultima speranza di una fuga da una cultura ormai completamente omologata, massificata, banalizzata. Il riferimento all'acido lisergico del nostro padre spirituale, Albert Hofmann, non è casuale, anzi tutto parte di lì perché LSDmagazine si propone come cura culturale per menti deviate dalla televisione e dalla pubblicità. Nel concreto il quotidiano diretto da Michele Traversa si offre anzitutto come enorme contenitore dell'espressività di chiunque voglia far sentire la propria opinione o menzionare fatti e notizie al di fuori dei canonici mezzi di comunicazione. Lsd pone la sua attenzione su ciò che solletica l'interesse dei suoi scrittori, indipendente dal fatto che quanto scritto sia popolare o meno, perciò riflette un sentire libero e sincero, assolutamente non vincolato e mosso dalla sola curiosità (o passione) dei suoi collaboratori. In conseguenza di ciò, hanno spazio molteplici interviste condotte a personaggi di sicuro spessore ma che non trovano spazio nei salotti televisivi, recensioni di gruppi musicali, dischi e libri non riconosciuti come best sellers, cronache e resoconti di sport minori, fatti ed iniziative locali che solitamente non hanno il risalto che meritano. Ma Lsd è anche fuga dal quotidiano, i vari resoconti dai luoghi più suggestivi del pianeta rendono il nostro magazine punto di riferimento per odeporici lettori.