Tempo di lettura: 2 minuti

(Adnkronos) – Partita delicata per il Napoli. La capolista, a un solo punto di vantaggio sul folto gruppo al secondo posto, fa visita al Torino di Vanoli, che cerca punti preziosi per rialzare una classifica che comincia a farsi complicata: "Questa partita non va affatto sottovalutata. La Roma ha poi pareggiato col Tottenham, questo risultato è l’ennesima dimostrato del valore del nostro calcio in Europa. Atalanta e Inter hanno vinto, la Juventus ha pareggiato su un campo difficile come quello dell’Aston Villa e il Milan ha conquistato un successo importante. In questo percorso vogliamo inserirci pure noi con ambizioni reali e stiamo lavorando per questo", ha spiegato Antonio Conte in conferenza stampa. "L’ho già detto ai miei giocatori", ha continuato l'allenatore del Napoli, "negli ultimi trenta metri dobbiamo crescere nella scelta del passaggio e della giocata vincente. Va occupata pure meglio l’area di rigore. Stiamo lavorando sotto questo punto di vista”. Conte ha poi commentato la classifica: "Sono contento, ma abbiamo giocato appena tredici partite. La classifica è molto equilibrata, ma vedrete che si allungherà già alla fine del girone d’andata". 
Sul Torino: "È un avversario ostico che va affrontato nella giusta maniera, altrimenti si rischia. Conosco bene l’ambiente granata, è bello caldo. Nella scorsa stagione ero spesso allo stadio a vedere le loro partite. Paolo Vanoli è un bravo allenatore, è stato nel mio staff e i granata hanno cominciato benissimo, poi ovviamente hanno pagato l’infortunio di Zapata, ma resta una squadra con una buona qualità". 
Su Kvaratskhelia, scontento al momento della sostituzione contro la Roma: "Ha avuto due occasioni importanti, saremmo stati pure noi più tranquilli, ma comunque è un ragazzo serio e determinato. Ha grande voglia di essere protagonista e questo mi conforta. L’ho visto molto concentrato". Per concludere Conte ha parlato di Raspadori: "Di sicuro abbiamo solo il campionato e questo diminuisce la possibilità di avere un minutaggio per alcuni calciatori. Comunque ho le idee molto chiare: non voglio affatto indebolire il Napoli, lavoro per rinforzarlo. Per me Jack è un calciatore forte. Questa classifica è merito non soltanto degli undici titolari, ma di tutto l’organico". —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Redazione

Lsd sta per Last smart day, ovvero ultimo giorno intelligente, ultima speranza di una fuga da una cultura ormai completamente omologata, massificata, banalizzata. Il riferimento all'acido lisergico del nostro padre spirituale, Albert Hofmann, non è casuale, anzi tutto parte di lì perché LSDmagazine si propone come cura culturale per menti deviate dalla televisione e dalla pubblicità. Nel concreto il quotidiano diretto da Michele Traversa si offre anzitutto come enorme contenitore dell'espressività di chiunque voglia far sentire la propria opinione o menzionare fatti e notizie al di fuori dei canonici mezzi di comunicazione. Lsd pone la sua attenzione su ciò che solletica l'interesse dei suoi scrittori, indipendente dal fatto che quanto scritto sia popolare o meno, perciò riflette un sentire libero e sincero, assolutamente non vincolato e mosso dalla sola curiosità (o passione) dei suoi collaboratori. In conseguenza di ciò, hanno spazio molteplici interviste condotte a personaggi di sicuro spessore ma che non trovano spazio nei salotti televisivi, recensioni di gruppi musicali, dischi e libri non riconosciuti come best sellers, cronache e resoconti di sport minori, fatti ed iniziative locali che solitamente non hanno il risalto che meritano. Ma Lsd è anche fuga dal quotidiano, i vari resoconti dai luoghi più suggestivi del pianeta rendono il nostro magazine punto di riferimento per odeporici lettori.