Tempo di lettura: 2 minuti

Il prossimo 29 novembre dalle 17 alle 19 l’Istituto Comprensivo “Nicola Zingarelli” accoglierà presso
la propria sede le Università, le Associazioni e gli Enti di ricerca di Bari. I professori e gli esperti
realizzeranno attività e laboratori di divulgazione rivolti agli studenti delle classi terze della nostra scuola
e agli alunni di classe quinta della scuola primaria del territorio.
L’incontro sarà un’occasione per “allargare i confini” delle aule della scuola e per alimentare nei ragazzi la curiosità e l’amore per il sapere.
Alle 16.00 è previsto un momento di accoglienza e di saluti istituzionali.
Laboratorio a cura di: dottor Giorgio Senesi CNR geologia istp dottoressa Francesca De Luca dottoressa Elena Fanelli dottor Alessio Vovias del CNR maestro Corredo Roselli direttore del conservatorio di musica Niccolò Piccinni professoressa Nicoletta Sciancalepore e professor Vito Lamanna della classe di musica d’insieme per strumenti a fiato professor Carlo M. T. Marobbio e dott.ssa Eleonora Paradise dell’università di Bari dottoressa Giuliana Galati e professor Marco Pappagallo della facoltà di fisica di Bari dottor Francesco Creanza dottoressa Emanuela De Rossi e dottor Fedele Messina del gruppo Grotte mel Melphicta Kalipè, professoressa Tiziana Cocco dottoressa Maria Luisa Matrella e dottoressa Letizia Larocca della facoltà di medicina di Bari è professoressa Alessandra Scarcelli è presente Nicola Scardigno del Politecnico di Bari disegno industriale architettura.
Michele Traversa

Direttore responsabile e Editore di LSDmagazine. Esperto di turismo, spettacolo, gastronomia e tecnologia. Attento alle strategie social media e preparato all'interazione tra gli strumenti che questi offrono e la diffusione dei loro contenuti. Collabora con le principali riviste del settore turistico, italiane e straniere, autore di libri e documentari di viaggio e di mostre fotografiche.