Tempo di lettura: 1 minuto

(Adnkronos) – Un fascicolo modello 45, al momento senza indagati né ipotesi di reato, è all’attenzione dei pm della procura di Roma da diversi mesi, dopo l’invio nel marzo del 2023 di una segnalazione da parte della Dna relativa a “presunte attività illecite poste in essere dal Gabriele Gravina” presidente della Figc, come emerge dalle carte dell’indagine di Perugia in cui però si contesta al finanziere autore della segnalazione il reato di falso e abuso d’ufficio.  L’esistenza del procedimento a piazzale Clodio si evince proprio dall’invito a comparire inviato dai pm umbri al finanziere Pasquale Striano indagato insieme a una quindicina di persone tra cui il sostituto procuratore della Dna Antonio Laudati. Nella contestazione per abuso d’ufficio nei confronti del finanziere e di Laudati si afferma che in un atto, poi trasmesso dalla Dna ai pm della Capitale il 23 marzo 2023 con oggetto una segnalazione per operazione sospetta (Sos), “attestavano falsamente che le fonti di innesco dell’attività investigativa erano elementi informativi provenienti dalla procura di Salerno e da quest’ultima acquisiti dell’ambito di proprie attività investigative” quando invece “l’origine dell’atto erano le informazioni ottenute” da una terza persona “attraverso incontri promossi da Laudati e concordati da Striano nel maggio del 2022”. Con questa “condotta”, secondo i pm “favorivano intenzionalmente un danno a Gabriele Gravina” ipotizzando “attività illecite poste in essere dallo stesso Gravina”. Un aspetto, quest’ultimo, su cui sono in corso le verifiche dei magistrati capitolini nell’ambito di un fascicolo modello 45. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Redazione

Lsd sta per Last smart day, ovvero ultimo giorno intelligente, ultima speranza di una fuga da una cultura ormai completamente omologata, massificata, banalizzata. Il riferimento all'acido lisergico del nostro padre spirituale, Albert Hofmann, non è casuale, anzi tutto parte di lì perché LSDmagazine si propone come cura culturale per menti deviate dalla televisione e dalla pubblicità. Nel concreto il quotidiano diretto da Michele Traversa si offre anzitutto come enorme contenitore dell'espressività di chiunque voglia far sentire la propria opinione o menzionare fatti e notizie al di fuori dei canonici mezzi di comunicazione. Lsd pone la sua attenzione su ciò che solletica l'interesse dei suoi scrittori, indipendente dal fatto che quanto scritto sia popolare o meno, perciò riflette un sentire libero e sincero, assolutamente non vincolato e mosso dalla sola curiosità (o passione) dei suoi collaboratori. In conseguenza di ciò, hanno spazio molteplici interviste condotte a personaggi di sicuro spessore ma che non trovano spazio nei salotti televisivi, recensioni di gruppi musicali, dischi e libri non riconosciuti come best sellers, cronache e resoconti di sport minori, fatti ed iniziative locali che solitamente non hanno il risalto che meritano. Ma Lsd è anche fuga dal quotidiano, i vari resoconti dai luoghi più suggestivi del pianeta rendono il nostro magazine punto di riferimento per odeporici lettori.