Tempo di lettura: 1 minuto

A conclusione del Progetto Erasmus Plus KA220-VET e-SB “E-SCHOOL BANK”, che ha visto coinvolte, oltre all’I.I.S.S. “Galileo Ferraris” di Molfetta, la Scuola Eknomska Trgovacka di Dubrovnik e l’Escola Secundária Camões di Lisbona, è stato realizzato come prodotto finale, un sito web bancario, collegato ad una mobile app e a una applicazione web, che è  stato presentato nell’aula magna dell’Istituto, giovedì 12 ottobre, nel corso dell’evento “FerrarisMoving”.
Dopo i saluti istituzionali da parte di tutte le realtà  coinvolte, compreso l’ assessore alla socialità  Anna Capurso, si è entrati nel vivo della  presentazione del progetto che ha  visto nella seconda parte della mattinata gli studenti coinvolti anche nella fase pratica.
Sono stati illustrati in due fasi i  progetti Erasmus+ e Intercultura, attivati o in fase di attivazione dal Ferraris.
L’evento è stato trasmesso anche online con un collegamento con la conferenza che in contemporanea si è  tenuto presso la Scuola Eknomska Trgovacka di Dubrovnik.
Progetti che hanno un impatto significativo sulla crescita e sullo sviluppo degli studenti e dell’intera comunità scolastica del Galileo Ferraris di Molfetta, come ci dice una delle  referenti, la professoressa Antonella La Grasta che abbiamo intervistato.