Tempo di lettura: 1 minuto

Non poteva esserci benvenuto migliore alla nuova società che gestisce il servizio di igiene urbana a Bisceglie la Green Link società benefit: questa notte ignoti sono entrati nella sede aziendale ed hanno rubato tutte le chiavi dei mezzi che pertanto non hanno potuto effettuare il consueto giro di raccolta dei rifiuti e di spazzamento della città.

Per fortuna l’azienda era in possesso del 30% delle chiavi di riserva dei mezzi meccanici che hanno cominciato in ritardo il loro servizio.

Il resto delle chiavi arriverà lunedì dall’azienda costruttrice e si tornerà alla normalità. La Green Link, che proprio oggi subentra alla Energetikambiente, pertanto chiede scusa ai biscegliesi per il ritardo con il quale si sta procedendo quest’oggi e con ogni probabilità anche nella giornata di domenica e conferma che in mattinata si recherà nella sede della tenenza dei Carabinieri di Bisceglie per sporgere formale denuncia anche al fine di verificare eventuali segni di effrazione e acquisire i video dell’impianto di video sorveglianza.

Tutto lascia pensare ad un maldestro tentativo di bloccare l’avvio dei servizi, tentativo non riuscito. L’azienda fa sapere per voce della dirigenza che non si piegherà ad alcuna forma di intimidazione da parte di nessuno e che continuerà a denunciare ogni atto criminoso. Aggredire l’azienda che deve mantenere pulita la città equivale ad aggredire ogni suo abitante. E’ un affronto all’intera comunità.

 

Redazione

Lsd sta per Last smart day, ovvero ultimo giorno intelligente, ultima speranza di una fuga da una cultura ormai completamente omologata, massificata, banalizzata. Il riferimento all'acido lisergico del nostro padre spirituale, Albert Hofmann, non è casuale, anzi tutto parte di lì perché LSDmagazine si propone come cura culturale per menti deviate dalla televisione e dalla pubblicità. Nel concreto il quotidiano diretto da Michele Traversa si offre anzitutto come enorme contenitore dell'espressività di chiunque voglia far sentire la propria opinione o menzionare fatti e notizie al di fuori dei canonici mezzi di comunicazione. Lsd pone la sua attenzione su ciò che solletica l'interesse dei suoi scrittori, indipendente dal fatto che quanto scritto sia popolare o meno, perciò riflette un sentire libero e sincero, assolutamente non vincolato e mosso dalla sola curiosità (o passione) dei suoi collaboratori. In conseguenza di ciò, hanno spazio molteplici interviste condotte a personaggi di sicuro spessore ma che non trovano spazio nei salotti televisivi, recensioni di gruppi musicali, dischi e libri non riconosciuti come best sellers, cronache e resoconti di sport minori, fatti ed iniziative locali che solitamente non hanno il risalto che meritano. Ma Lsd è anche fuga dal quotidiano, i vari resoconti dai luoghi più suggestivi del pianeta rendono il nostro magazine punto di riferimento per odeporici lettori.