Tempo di lettura: 2 minuti

Seraphim. Il tradimento è un avvincente romanzo, primo volume della trilogia urban fantasy di Benno Pamer, già grande successo in Germania. Ambientata in posti realmente esistenti e in straordinari luoghi scaturiti dalla fervida fantasia dell’autore, l’opera si apre su un personaggio, Thomas Seraph, in coma dopo un brutto incidente. Già dalle prime pagine si comincia a svelare l’intricata trama del romanzo: Thomas è molto più di quello che sembra, e sua moglie Sophie verrà chiamata a svolgere un incarico importante in sua vece. Il racconto fa quindi un salto di ventun anni e si presenta il vero protagonista dell’opera: Noah Seraph, figlio di Thomas e Sophie, depositario di un segreto millenario che può decidere le sorti dell’umanità. In particolare il ragazzo ha ereditato dal padre un misterioso taccuino con incisi strani simboli sulla copertina, oltre ad un compito che sembra impossibile per un ragazzo normale: “In che cosa era capitato? Cosa aveva a che fare col libro? Perché suo padre gli aveva lasciato un libro con un’incisione in latino sui principi degli angeli? Perché sua madre aveva dovuto nascondere al patrigno quel segreto per vent’anni?”. Ma Noah non è un ragazzo normale come egli pensa: è infatti un serafino, la classe più alta degli angeli, consiglieri celesti aventi sei ali. Nel romanzo si narrano quindi le avventure e le disavventure di Noah, elemento chiave in una lotta all’ultimo sangue tra il bene e il male, tra le forze angeliche e quelle demoniache. Aiutato dal serafino Gerd Gasser e dall’angelica Mirjam, egli dovrà accogliere dentro di sé il gravoso compito che gli è stato assegnato per preservare l’equilibrio tra i due elementi in conflitto: “Dagli albori dell’umanità ci troviamo in guerra. Noi tentiamo di far crescere gli uomini, loro di distruggerli”. Costretto a fronteggiare Frank Bernstein, un serafino caduto ed entrato nelle schiere del male che per anni era stato il suo odioso patrigno, Noah comincia a fare i conti con la pesante eredità che gli è stata lasciata e con la violenza che ne consegue. In una storia di colpe e brutalità, che non è solo un fantasy ma è anche un thriller, si viene assorbiti da arcane simbologie e da seducenti visioni erotiche che rendono la trama coinvolgente e intrattenente. In questo primo volume della trilogia si entra in un mondo di dannazione e redenzione, consci del fatto che nei successivi libri ci sarà ancora da sospirare, da entusiasmarsi e da tremare.